Casa Verdi, la magia del microcosmo della musica nel cuore di Milano

di Furio Piccione

Casa Verdi, la magia del microcosmo della musica nel cuore di Milano

| mercoledì 07 Dic 2022 - 07:44

Fonte:

Nel giorno della Prima della Scala, presentiamo in anteprima un episodio della serie «L’opera mia più bella». Con questa frase il compositore della «Traviata» si riferiva alla residenza per cantanti e musicisti a fine carriera che lui stesso volle e fece costruire in città. Marzio G. Mian e Nicola Scevola raccontano gli oltre 60 artisti anziani e i 13 giovani talenti che ci vivono: a partire da Claudio Giombi, baritono che faceva il portalettere a Trieste.

Per altri approfondimenti:
– La Prima della Scala, Riccardo Chailly: «Portiamo in scena la vertigine del potere, ma Putin non c’entra» https://bit.ly/3VVjF4B
– Il Folle di Dio, lo jurodivyj: la chiave del folklore russo che rivela la verità più buia https://bit.ly/3HnXNuq
– Serena Vitale: «Non è un j’accuse al potere, ma un dramma umano» https://bit.ly/3FakEH8

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb