
3 ottobre 1866 – Con la mediazione della Francia, il Regno d’Italia e l’Impero Austriaco firmano il Trattato di Vienna che sancisce la fine della Terza guerra di indipendenza e la cessione di Veneto, Friuli e provincia di Mantova all’Italia. Trento e Trieste restano ancora austriache.
2 ottobre 1925 – A Londra l’inventore scozzese John Logie Baird riesce a trasmettere le prime immagini televisive. Sono quelle del suo fattorino William Taynton, inviate con un sistema di scansione elettronica da una stanza all’altra di casa Beard.
1º ottobre 1906 – Dall’unione di 700 sindacati locali, Camere del Lavoro e Leghe di Resistenza nasce la prima organizzazione sindacale italiana. Dopo la clandestinità durante il fascismo, la Confederazione Generale del Lavoro si riformerà nel 1944 per scindersi subito dopo nei sindacati di CGIL, CISL e UIL.
30 settembre 2005 – Il quotidiano danese Jyllands-Posten pubblica una serie di caricature di Maometto. In una di esse, il profeta viene raffigurato con una bomba al posto del turbante, fatto che scatenerà violente proteste in tutto il mondo islamico.
29 settembre 1943 – Il Consiglio popolare istriano istituisce il “Comitato esecutivo provvisorio di liberazione dell’Istria”: improvvisati tribunali, rispondenti ai partigiani dei comitati di liberazione, emetteranno centinaia di condanne a morte non solo contro rappresentanti del regime fascista, ma anche verso semplici personaggi in vista della comunità italiana, considerati potenziali nemici dello Stato comunista jugoslavo […]
28 settembre 1542 – Juan Rodriguez Cabrillo è il primo europeo a scoprire l’attuale California. Sul luogo dello sbarco il navigatore portoghese fonda la comunità di San Miguel, divenuta poi la città di San Diego.
27 settembre 1825 – Nel nord est dell’Inghilterra viene inaugurata la Stockton & Darlington Railway, prima ferrovia al mondo adibita al trasporto pubblico dei passeggeri. La sua progettazione è opera di George Stephenson, ideatore della più veloce locomotiva a vapore del tempo.
26 settembre 1983 – Gli Stati Uniti perdono per la prima volta l’America’s Cup: dopo 132 anni di storia, il prestigioso trofeo velico è appannaggio di Australia II, del Royal Perth Yacht Club. La stessa edizione vede il debutto di un’imbarcazione italiana, Azzurra.