
25 gennaio 1924 – Iniziano a Chamonix, in Francia, i primi Giochi olimpici invernali. Le discipline ammesse dal CIO sono: sci di fondo, salto con gli sci, biathlon, combinata nordica, bob, pattinaggio, hockey su ghiaccio e (a scopo dimostrativo) curling.
24 gennaio 1991 – Durante lo scontro giudiziario tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti per il possesso della Arnoldo Mondadori Editore, la Corte di Appello di Roma assegna le azioni Mondadori alla Fininvest annullando il precedente verdetto. In seguito emergerà una torbida vicenda di corruzione che porterà alla condanna del giudice Metta e degli […]
23 gennaio 1997 – Su nomina di Bill Clinton, al suo secondo mandato presidenziale, Madeleine Albright diventa la prima donna Segretario di Stato degli Stati Uniti. In precedenza la diplomatica aveva servito come Rappresentante permanente degli Stati Uniti alle Nazioni Unite.
22 gennaio 1944 – Alle 2 di notte le forze alleate del VI Corpo d’Armata statunitense, al comando del generale John Lucas, sbarcano sul litorale laziale nella zona tra Anzio e Nettuno dando inizio all’Operazione Shingle. Allo sbarco di Anzio seguirà una lunga e logorante battaglia di posizione che tra morti, dispersi e prigionieri costerà […]
21 gennaio 2001 – Per la prima volta una donna vince la Parigi-Dakar: alla sua settima partecipazione con le auto (dopo tre edizioni in moto) la tedesca Jutta Kleinschmidt si aggiudica il leggendario rally a bordo di una Mitsubishi Pajero. Nella stessa edizione, l’italiano Fabrizio Meoni vince la gara delle moto.
20 gennaio 1981 – Dopo ben 14 mesi dall’occupazione dell’ambasciata americana a Teheran e il fallito tentativo di liberazione degli ostaggi (che aveva sancito il crollo dei consensi per il presidente Jimmy Carter), si risolve la crisi degli ostaggi in Iran. I 52 cittadini statunitensi in mano alle autorità iraniane vengono rilasciati contestualmente all’insediamento di […]
19 gennaio 1977 – Per la prima volta a memoria d’uomo nevica a Miami. Il sobrio quotidiano cittadino, il Miami Herald, titola l’evento a tutta pagina. L’ultima volta che aveva usato questa titolazione, era stato per l’entrata in guerra degli Stati Uniti nel secondo conflitto mondiale.
18 gennaio 2004 – La morte del marito Rudy Eiler lascia la vedova Elsie unica abitante del piccolo centro di Monowi, in Nebraska. Oltre a condurre una discreta biblioteca (intitolata al marito deceduto), l’86enne Elsie gestisce anche la taverna del paese meno abitato al mondo, pagando regolarmente le tasse per la licenza di vendita di […]