Yitzhak Rabin, un premier israeliano per la pace

23 giugno 1992 – Yitzhak Rabin vince le elezioni israeliane per il 13º Knesset. Il mandato, all’insegna del colloquio con i palestinesi che porterà agli Accordi di Oslo e al Nobel per la Pace, sarà bruscamente interrotto dal suo assassinio, perpetrato da un estremista ebreo.

Metauro, l’inizio della fine cartaginese

22 giugno 207 a.C. – Guidati da Marco Livio Salinatore e Gaio Claudio Nerone, i Romani distruggono l’esercito cartaginese nella battaglia del Metauro e uccidono il generale Asdrubale, fratello di Annibale. La vittoria segna il punto di svolta delle guerre cartaginesi, dando il via all’ascesa romana verso il dominio sul Mediterraneo.

La ferocia dell’Inquisizione contro i lebbrosi

21 giugno 1321 – In uno dei più clamorosi episodi di isteria collettiva nata da teorie complottiste, Filippo V di Francia emana l’Editto di Poitiers con cui ordina l’incarcerazione e la tortura di tutti i lebbrosi, rei secondo una diceria popolare di infettare le fonti d’acqua. L’investigazione è affidata a Bernardo Gui, noto inquisitore descritto […]

Le condanne per la strage di Piazza della Loggia

20 giugno 2017 – Dopo ben 43 anni di indagini e processi, la Corte di Cassazione conferma in via definitiva le condanne per la strage di Piazza della Loggia: Carlo Maria Maggi e Maurizio Tramonte, appartenenti al gruppo eversivo neofascista “Ordine Nuovo”, sono condannati all’ergastolo in qualità di esecutori. I giudici milanesi di secondo grado […]

La prima partita di baseball

19 giugno 1846 – In New Jersey, dopo aver stabilito le prime rudimentali regole del gioco, i New York Knickerbockers scendono in campo per il primo incontro ufficiale di baseball, vinto dagli avversari New York Nine per 23-1.

Sally Ride, la prima astronauta americana

18 giugno 1983 – Dopo le sovietiche Valentina Tereškova e Svetlana Savickaja, anche una donna statunitense va nello spazio: è l’astronauta Sally Ride, a bordo della STS-7 del Programma Shuttle. La carriera nella Nasa di Sally inizia nei lontani anni ’70: nel 1977, stava finendo il suo dottorato di ricerca in fisica presso l’Università di […]

Cavallino rampante, un simbolo per due leggende

“Conservo ancora la fotografia dell’aviatore con la dedica dei genitori in cui mi affidano l’emblema del Cavallino. Il Cavallino era e rimarrà nero; io aggiunsi il fondo giallo canarino che è il colore della città di Modena.” (E. Ferrari) 17 giugno 1923 – A Ravenna, al termine della vittoriosa gara nel primo circuito del Savio, […]

Il Bloomsday irlandese

16 giugno 1904 – Si svolgono in questa data le vicende narrate nell’Ulisse, noto romanzo di James Joyce. L’evento viene ricordato ogni anno con la celebrazione irlandese del Bloomsday, festività laica caratterizzata da attività culturali, letture pubbliche e le immancabili bevute di birra.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb