
31 maggio 1962 – Nella prigione di Ramla, in Israele, viene giustiziato il criminale nazista Adolf Eichmann, catturato due anni prima in Argentina dal Mossad.
30 maggio 1911 – La prima edizione della 500 Miglia di Indianapolis viene vinta da Ray Harroun su Marmon “Wasp”, grazie anche al fatto che l’auto è dotata di una semplice quanto geniale invenzione dello stesso pilota statunitense: lo specchietto retrovisore.
29 maggio 1176 – La Lega Lombarda sconfigge l’esercito di Federico Barbarossa nella battaglia di Legnano, bloccando il tentativo dell’imperatore tedesco di egemonizzare il Nord Italia. Divenuta simbolo delle vittorie sugli invasori stranieri, Legnano è l’unica città italiana oltre a Roma citata nell’inno nazionale.
28 maggio 1871 – Al termine di una “Settimana di sangue” che costa la vita a oltre 20.000 parigini, il governo di Versailles pone fine alla Comune di Parigi. La repubblica d’ispirazione anarco-socialista era nata appena due mesi prima in seguito a una spontanea insurrezione popolare.
“O a Palermo, o all’inferno” (Nino Bixio) 27 maggio 1860 – Alle 4 di mattina, al comando delle sue Camicie Rosse e di diverse squadre di rivoltosi siciliani, Giuseppe Garibaldi entra a Palermo da Porta Termini. Vedendolo raggiungere la Piazza di Fieravecchia (luogo simbolo della Rivoluzione del ‘48), i palermitani si riversano in strada armati […]
26 maggio 1828 – A Norimberga compare all’improvviso il misterioso Kaspar Hauser, ragazzo appena sedicenne che afferma di essere cresciuto in una cella in stato di totale isolamento. La sua vita terminerà violentemente 5 anni più tardi, ispirando per lungo tempo artisti di ogni genere.
25 maggio 1521 – La Dieta del Sacro Romano Impero, presieduta da Carlo V, emana l’Editto di Worms con cui Martin Lutero viene dichiarato fuorilegge (così come i suoi scritti) e ricercato “vivo o morto”. Il teologo tedesco si era rifiutato di abiurare le sue tesi, alla base della Riforma protestante.
24 maggio 1844 – Quattro anni dopo aver brevettato il telegrafo, Samuel Morse invia il primo messaggio in codice sulla linea telegrafica Baltimora-Washnigton, appena realizzata. Il messaggio, cifrato in quello che verrà chiamato Codice Morse, recita: “What hath God wrought!” (Cosa ha creato Dio!), espressione tratta dal libro biblico dei Numeri.