
19 maggio 1982 – All’aeroporto di Fiumicino, di rientro dagli Stati Uniti, Sophia Loren viene arrestata per evasione fiscale e incarcerata per 17 giorni nel penitenziario di Pozzuoli. La nota attrice vedrà riconosciuta la propria totale innocenza solo nel 2013.
18 maggio 1990 – Il ventitreenne talento Roberto Baggio viene ceduto alla Juventus, storica rivale della Fiorentina, per la cifra-record al tempo di 25 miliardi di lire. La tifoseria viola scende in piazza per protestare contro il presidente Pontello, provocando diversi feriti e creando non pochi problemi persino alla Nazionale, in ritiro premondiale a Coverciano.
17 maggio 1890 – Al Teatro Costanzi di Roma va in scena per la prima volta la “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni. Tratta dall’omonima novella di Giovanni Verga, l’opera inaugura il Verismo musicale.
16 maggio 1884 – L’imprenditore torinese Angelo Moriondo ottiene il brevetto per un “nuovo apparecchio a vapore per la confezione economica ed istantanea del caffè in bevanda”: è la prima macchina da caffè espresso della storia. Moriondo non sfrutterà mai industrialmente la sua invenzione, limitandosi alla costruzione artigianale di pochi prototipi utilizzati gelosamente nei suoi […]
“Quest’anno anche l’Italia avrà la sua squadra nazionale composta da soli giuocatori italiani. La FIGC ha a questo d’uopo incaricata la Commissione Tecnica Arbitrale di mettere assieme una squadra che degnamente sappia rappresentare i colori d’Italia, colla speranza che la vittoria arrida agli undici valorosi atleti”. 15 maggio 1910 – Quattro mesi dopo quest’annuncio del […]
14 maggio 1643 – A soli quattro anni Luigi XIV diventa re di Francia. Il regno di “Re Sole” durerà ben 72 anni, il più longevo per un sovrano europeo.
13 maggio 1978 – Con la Legge Basaglia l’Italia è il primo Paese al mondo ad abolire i manicomi. Oltre alla dismissione degli ospedali psichiatrici viene introdotto il TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio).
12 maggio 113 – Per celebrare la conquista della Dacia da parte dell’imperatore Traiano, viene inaugurata a Roma, nei Fori Imperiali, la Colonna Traiana. È la prima “colonna coclide” eretta nella storia, ovvero un monumento isolato decorato da un fregio e con una scala a chiocciola all’interno.