
6 gennaio 2021 – A Washington, per contestare il risultato delle elezioni e sostenere la richiesta del Presidente uscente di rifiutare la proclamazione del neoeletto Joe Biden, i sostenitori di Trump assaltano il palazzo del Campidoglio, sede del Congresso degli Stati Uniti. Diversi storici e opinionisti hanno etichettato l’assalto e l’occupazione dell’edificio come un vero […]
5 gennaio 1919 – Mentre a Berlino la tensione sociale sfocia nelle manifestazioni della sinistra spartachista, lo stesso giorno in Baviera viene fondato il Partito Tedesco dei Lavoratori. Poco tempo dopo il giovane Adolf Hitler aderirà al movimento ribattezzandolo Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori.
4 gennaio 1936 – La rivista musicale statunitense Billboard Magazine pubblica la prima Hit Parade della storia. Al vertice della classifica c’è “Stop, Look and Listen” eseguita dall’orchestra diretta dall’italo-americano Giuseppe “Joe” Venuti, nato a Lecco.
3 gennaio 1496 – Leonardo da Vinci sperimenta la sua Vite aerea, purtroppo senza successo. Si tratta di una macchina volante incredibilmente simile a un moderno elicottero, il cui unico limite (insormontabile per quei tempi) è l’energia necessaria ad attivarla.
2 gennaio 2007 – Dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI nasce Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano per numero di sportelli e quota di mercato.
1º gennaio 2016 – Con l’insediamento ufficiale a Direttrice Generale, la fisica italiana Fabiola Gianotti diventa la prima donna a capo del Cern di Ginevra. Sarà anche la prima a essere confermata per un secondo mandato alla guida del più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.
31 dicembre 1999 – Subentrando al dimissionario Boris Eltsin come Presidente della Russia ad interim, il neo Primo Ministro Vladimir Putin accentra il potere delle due massime cariche politiche russe.
30 dicembre 1993 – A Gerusalemme, dopo secoli di diatribe tra cattolici ed ebrei, il Vaticano e Israele stabiliscono per la prima volta relazioni diplomatiche firmando un accordo di reciproco riconoscimento.