Francesca Albanese, 48 anni, è una giurista e docente italiana esperta in diritto internazionale e diritti umani. Dal 2022 ricopre il ruolo di relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati. Fin dagli attacchi del 2023, è entrata in attrito con le autorità israeliane, che sono arrivate a vietarle l’ingresso nel Paese. Nelle ultime ore, il ministro degli Esteri statunitense, Marco Rubio, ha annunciato sanzioni imminenti nei suoi confronti. "Tecniche di intimidazione mafiosa", ha replicato Albanese.
Tra le dichiarazioni ritenute problematiche da Israele, ce n’è una in risposta indiretta al presidente francese Emmanuel Macron. “Il più grande massacro antisemita del nostro secolo? No, Emmanuel Macron – scrive Albanese – Le vittime del 7 ottobre non sono state uccise in quanto ebree, ma in risposta all’occupazione israeliana. La Francia e la comunità internazionale non hanno fatto nulla per evitarlo”.
Francesca Albanese è stata ricercatrice alla Georgetown University e co-fondatrice del Global Network on the Question of Palestine. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema, tra cui Palestinian Refugees in International Law, uno studio approfondito sullo status dei rifugiati palestinesi. Ha lavorato per l’Alto Commissariato Onu per i diritti umani e per l’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, offrendo consulenze a governi e Ong in Medio Oriente, Nord Africa e Asia-Pacifico.
Leggi l’articolo completo di tgla7.it, clicca sul link in bio.
#tgla7