Cinema, arte, musica e letteratura: qual è il rapporto tra intelligenza artificiale e creatività?

di Furio Piccione

Cinema, arte, musica e letteratura: qual è il rapporto tra intelligenza artificiale e creatività?

| venerdì 11 Lug 2025 - 14:46

La produzione artistica sarà appiattita dai chatbot o, al contrario, le macchine potranno generare nuovi stimoli, contenuti originali, suggestioni capaci di dialogare con le emozioni umane?
In questa puntata esploriamo il concetto di creatività artificiale, dalle canzoni generate con l’AI alle riflessioni su diritti e autorialità, passando per la sperimentazione letteraria. Un viaggio tra intuizioni, dubbi e visioni, che parte dalla musica e arriva fino alle più recenti ibridazioni tra esseri umani e algoritmi.
                                                                                                   
🎙️ ”L’era delle macchine. Viaggio nel futuro dell’intelligenza artificiale” Il nuovo podcast di Pina Debbi, vicedirettrice del TG La7, ci accompagna in un viaggio tra intelligenza artificiale, geopolitica, lavoro, sanità, verità e disinformazione.

🎧 Ascolta tutti gli episodi su La7.it, clicca sul link in bio

Intervengono:
📌Pier Cortese, musicista, produttore, autore;
📌Francesco d’Isa, artista visivo e filosofo;
📌Licia Garotti, avvocata esperta di diritto d’autore e tecnologie;
📌Andrea Colamedici, filosofo.

#tgla7

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb