La produzione artistica sarà appiattita dai chatbot o, al contrario, le macchine potranno generare nuovi stimoli, contenuti originali, suggestioni capaci di dialogare con le emozioni umane?
In questa puntata esploriamo il concetto di creatività artificiale, dalle canzoni generate con l’AI alle riflessioni su diritti e autorialità, passando per la sperimentazione letteraria. Un viaggio tra intuizioni, dubbi e visioni, che parte dalla musica e arriva fino alle più recenti ibridazioni tra esseri umani e algoritmi.
🎙️ ”L’era delle macchine. Viaggio nel futuro dell’intelligenza artificiale” Il nuovo podcast di Pina Debbi, vicedirettrice del TG La7, ci accompagna in un viaggio tra intelligenza artificiale, geopolitica, lavoro, sanità, verità e disinformazione.
🎧 Ascolta tutti gli episodi su La7.it, clicca sul link in bio
Intervengono:
📌Pier Cortese, musicista, produttore, autore;
📌Francesco d’Isa, artista visivo e filosofo;
📌Licia Garotti, avvocata esperta di diritto d’autore e tecnologie;
📌Andrea Colamedici, filosofo.
#tgla7