Come il telescopio James Webb ci ha mostrato le origini dell’Universo

di Furio Piccione

Come il telescopio James Webb ci ha mostrato le origini dell’Universo

| venerdì 15 Lug 2022 - 09:59

Fonte:

Le immagini di nebulose, stelle e galassie a più di 13 miliardi di anni da noi, immortalate dal telescopio spaziale James Webb (costato tre volte il budget previsto e partito con 14 anni di ritardo), hanno avviato una nuova era dell’astronomia. Nell’episodio di oggi Giovanni Caprara e Massimo Sideri raccontano come siamo arrivati a questo prodigio della tecnologia e cosa potrà mostrarci nei prossimi anni.

Per altri approfondimenti:
– Le nuove foto del telescopio James Webb pubblicate dalla Nasa: nebulose, galassie e corpi celesti come non li avevamo mai visti prima https://bit.ly/3z4JSVG
– Sdraiati sull’erba o aiutati da un telescopio, quella vertigine che ci fa sentire minuscoli https://bit.ly/3c38V2i
– James Webb Telescope, come funziona e dove si trova il più grande telescopio spaziale mai costruito https://bit.ly/3o3zZBi

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb