Disastro di Seveso, 1976: la nube tossica che cambiò l’Italia per sempre

di Redazione

Disastro di Seveso, 1976: la nube tossica che cambiò l’Italia per sempre

| giovedì 10 Lug 2025 - 13:16

Nel luglio 1976 una nube di diossina fuoriesce da una fabbrica chimica che travolge Seveso e i comuni vicini. È il più grave disastro ambientale italiano: animali uccisi, evacuazioni forzate, cloracne nei bambini, aborti terapeutici autorizzati dallo Stato. Un caso che fece scuola in Europa e cambiò per sempre le leggi sulla sicurezza industriale, sull’ambiente e sul corpo delle donne.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb