Draghi al G7, la salute bene pubblico globale

di A. Moré

Draghi al G7, la salute bene pubblico globale

| venerdì 19 Feb 2021 - 19:37
ROMA (ITALPRESS) – Nel suo intervento al G7 che si è svolto oggi in videoconferenza il presidente del Consiglio Mario Draghi, secondo quanto si apprende, ha fatto riferimento al valore della salute intesa come bene pubblico globale che deve essere regolato con regole condivise e principi trasparenti, e ha richiamato l’esigenza di riservare attenzione ai cambiamenti climatici e alle biodiversità la cui tutela è essenziale per prevenire future pandemie.
L’Italia ha espresso grande sostegno all’ACT-Accelerator (meccanismo all’interno delle Nazioni Unite per l’accelerazione della campagna vaccinale). In qualità di presidente del G20, l’Italia sta anche valutando la proposta avanzata mercoledì dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres per istituire una “Task Force di emergenza G20” volta a sviluppare un Piano vaccinale globale.
Il vertice finale del G7 britannico è previsto l’11-13 giugno a Carbis Bay, in Cornovaglia. Alla fine delle sessioni di lavoro di oggi è stata adottata una dichiarazione congiunta che richiama i principali temi dell’agenda G7: salute globale, partnership con l’Africa e sostegno ai Paesi più vulnerabili, climate change, tassazione e commercio internazionali. Si tratta di temi che troveranno ampio spazio nel programma di Presidenza italiana del G20.
(ITALPRESS).
Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb