Grillo a teatro a Milano, i fan: «La nuova religione dell’Elevato è l’Altrovismo»

di Furio Piccione

Grillo a teatro a Milano, i fan: «La nuova religione dell’Elevato è l’Altrovismo»

| mercoledì 08 Mar 2023 - 08:44

Il comico e garante del Movimento 5 Stelle con il suo spettacolo «Io sono il peggiore» al teatro Nazionale di Milano

«Quando abbiamo fatto il Superbonus doveva durare 4 anni, non un anno e mezzo, 4 anni diluito nel tempo e poi da 100, 90, 80, 70. Non sono vere le cose che dicono loro: guardate la banca d’Italia, il Censis, l’Istat, e tutti quelli che hanno potuto dare i dati veri. Abbiamo tirato su l’Italia quando era in un baratro, porca pu…. E questo ce lo dovranno sempre riconoscere, anche se cambieranno il nome».
Così il comico e garante del Movimento 5 Stelle
Beppe Grillo in chiusura del suo spettacolo `Io sono il peggiore´ al teatro Nazionale di Milano. «Pian piano questa ca… di democrazia ce la stiamo alleggerendo, mangiando, è diventata light, rimane senza glutine, senza zuccheri, senza amido, senza olio, senza niente. Nessuno va più a votare. Ma ci sarà qualcuno che si pone il problema di una democrazia alternativa… Non so, il sorteggio», ha aggiunto il comico.
«Perché – ha proseguito -, non sarebbe possibile selezionare 100mila persone in Italia, che sono quelle che si occupano di politica oggi, e chiedere `ti vuoi occupare di Milano per un anno su questo argomento?´ Se abbiamo delle giurie popolari che danno l’ergastolo e negli Stati Uniti condannano a morte, persone normalissime che sono sorteggiate, vuol dire che è un sistema molto più democratico di andare a fare un voto con una biro per qualsiasi cosa, per una roba che non esiste più. I partiti sono finiti». ( di Nino Luca / Corriere TV ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/grillo-teatro-milano-fan-la-nuova-religione-dell-elevato-l-altrovismo/4f108dfe-bc77-11ed-9045-076b9cc27837

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb