La diga distrutta in Ucraina, cosa resta dopo l’esplosione

di Furio Piccione

La diga distrutta in Ucraina, cosa resta dopo l’esplosione

| mercoledì 07 Giu 2023 - 14:29

La condanna del mondo

Un bombardamento ha colpito questa mattina la diga e la centrale idroelettrica di Kakhovka nella parte controllata da Mosca della regione di Kherson, distruggendole. I video sui social mostrano i pezzi della diga distrutta che galleggiano. Scambio di accuse fra Kiev e Mosca, allagate vaste zone lungo il fiume Dnipro ed evacuate migliaia di persone. Zelensky riunisce il consiglio di sicurezza nazionale, Kiev lancia l’allarme per la centrale nucleare di Zaporizhzhia che avrebbe perso la sua fonte di raffreddamento.
La distruzione della diga di Kakhovka «è l’ennesimo attacco brutale». «L’Unione Europea condanna fermamente questo attacco orribile e barbaro contro un pezzo così cruciale dell’infrastruttura con terribili conseguenze umanitarie e ambientali». È «un nuovo segnale di escalation, che porta la natura orribile e barbara dell’aggressione russa contro l’Ucraina a livelli senza precedenti». Lo ha detto il portavoce del Servizio di Azione Esterna dell’Ue, Peter Stano, nel corso del briefing quotidiano della Commissione europea ( Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/esteri/diga-distrutta-ucraina-cosa-resta-l-esplosione/970620ce-0457-11ee-b055-cc8350696114

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb