Come ottenere rimborsi e risarcimenti
(LaPresse) – Il 17 luglio sciopero per piloti e assistenti di volo delle compagnie aeree Easyjet, Volotea, Ryanair. Coinvolte le controllate della low cost irlandese, Malta Air e Crewlink. Durerà quattro ore, dalle ore 14.00 alle ore 18.00: i voli potrebbero subire delle variazioni e si prevedono ritardi e cancellazioni. Chi si vedrà annullato il viaggio ha diritto a essere indirizzato a un altro volo: sarà il viaggiatore a decidere se accettare o meno la proposta. Si può, infatti, anche domandare il rimborso totale di quanto ha pagato: la richiesta di rimborso può essere inoltrata qualora l’avviso di cancellazione del volo aereo sia avvenuto meno di due settimane prima del decollo del volo stesso. Previsto inoltre un risarcimento, che va dai 250 ai 600 euro, a seconda della lunghezza della tratta aerea. Niente risarcimento, invece, se il vettore ci ha informato della cancellazione almeno due settimane prima della data del volo ( LaPresse/AP – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/domenica-nera-voli-17-luglio-easyjet-volotea-ryanair-sciopero-cosa-fare/f17c4fe6-02bf-11ed-a0cc-ad3c68cacbae