Polmoni sotto scacco, “Viaggio nel respiro”: guida per educare

di Redazione

Polmoni sotto scacco, “Viaggio nel respiro”: guida per educare

| martedì 12 Lug 2022 - 15:04

Roma, 12 lug. (askanews) – Gli italiani sono poco attenti alla salute delle vie respiratorie, non sanno che i polmoni invecchiano e che vanno protetti da infiammazione e stress ossidativo. Nasce per questo la campagna educazionale "Proteggi i tuoi polmoni", promossa da Zambon Italia, che pubblica anche una guida pratica e una docu-serie animata, dal titolo "Viaggio nel respiro", per imparare a prendersi cura della salute dei nostri polmoni. Ambassador d’eccezione della campagna, la campionessa italiana di nuoto Federica Pellegrini.

Spiega la prof.ssa Maria Pia Foschino Barbaro, Direttore Malattie Apparato Respiratorio del Policlinico di Foggia. "Un italiano su 2 non è a conoscenza di quali possono essere le strategie per migliorare la salute dei propri polmoni – afferma -. Il dato positivo è che 3 italiani su 4 esprimono la volontà di avere più informazioni rispetto al sistema respiratorio. E questo è importante. Certo un italiano su 3 non si ritiene soddisfatto dei propri polmoni, in primis i fumatori e chi vive in ambienti inquinanti, perché hanno sintomi".

La prevenzione, in tal senso, gioca un ruolo prezioso. "La prevenzione – prosegue – gioca un ruolo fondamentale, non solo per la salute dei polmoni, ma di tutto l’organismo. Questa guida pratica vuole proprio essere uno strumento di sensibilizzazione e di informazione e la prevenzione si fa se si è sensibilizzati. La prevenzione in particolare del fumo…bisogna smettere di fumare. Bisogna fare prevenzione secondaria: dissuadere dal fumo e poi prevenzione primaria perché oggi hanno cominciato a fumare i giovanissimi, soprattutto le femmine. Quindi è fondamentale la prevenzione nelle scuole".

Dallo stile di vita ai fattori di rischio da evitare, fino ai consigli pratici per ascoltare il proprio respiro, allenarlo e mantenerlo in salute: sei puntate che vogliono aiutare a far conoscere il sistema respiratorio e a migliorare la qualità di vita attraverso una buona respirazione. "Il fumo di sigaretta, così come altri inquinanti, ambientali, professionali, infezioni, determinano una aumentata produzione di radicali liberi, i cosiddetti ossidanti, veleni per le cellule umane. Innescano uno stress ossidativo con una amplificazione del processo antideinfiammazione. Tutto questo produce una accelerazione dell’invecchiamento dei polmoni e di conseguenza un declino della funzione polmonare con una ridotta efficacia del sistema immunitario".

Nella difesa delle vie respiratorie, è importante il glutatione. "Il glutatione è una sostanza endogena, prodotta dal fegato che è il più potente antiossidante delle cellule umani. Dai 45 anni in su o durante le infezioni, si riduce la produzione di glutatione ed è importante supplementarlo".

Sul sito www.proteggiituoipolmoni.it è possibile sia guardare gli episodi della docu-serie animata, sia consultare la guida pratica curata dalla professoressa Maria Pia Foschino Barbaro per proteggere la salute dei polmoni in 10 tappe, informazioni e consigli utili sulle vie respiratorie.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb