Treni: nuovo sciopero il sette e l’otto luglio. Stop di ventuno ore. Le fasce di garanzia

di Furio Piccione

Treni: nuovo sciopero il sette e l’otto luglio. Stop di ventuno ore. Le fasce di garanzia

| venerdì 04 Lug 2025 - 14:31

Ferrovie di nuovo off limits il 7 e l’8 luglio. Alcune sigle sindacali autonome hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di lunedì 7, alle ore 18 di martedì 8 luglio 2025. Lo comunica Gruppo Fs in una nota.

Questa volta ha indetto lo sciopero Cub trasporti. Si fermano i dipendenti di Trenitalia, Italo, Trenord e di altre aziende del trasporto ferroviario, sia dei treni passeggeri che quelli dei treni merci. I disagi interesseranno sia i treni regionali che quelli a lunga percorrenza. Restano invece operativi tutti i treni nelle fasce orarie garantite: (06:00–09:00 e 18:00–21:00).

Il personale protesta perché chiede l’aumento della sicurezza nei cantieri ferroviari, un contratto unico per l’intero comparto e il miglioramento delle condizioni di lavoro per macchinisti e capitreno.

Dai treni agli aerei, questa volta però succede in Francia. Venerdì scioperano i controllori di volo francesi. È proprio il giorno delle grandi partenze, perché in Francia è il giorno prima delle vacanze estive. L’Autorità per l’Aviazione Civile Francese (DGAC) ha invitato le companie aeree francesi a cancellare il 40% dei loro voli in partenza o in arrivo negli aeroporti di Parigi-Charles-de-Gaulle e Orly, venerdì. Non saranno tuttavia solo i più grandi aeroporti ad essere colpiti dallo sciopero, anche gli aeroporti del sud francese vedranno aerei a terra. Beauvais, roccaforte di Ryanair e di altre compagnie low cost subirà un taglio del 40% dei voli. Trattandosi di controllori di volo, in Francia sarà il caos, ma disagi ci saranno su tutto il traffico aereo anche fuori dalla Francia. Gli aerei, soprattutto nei collegamenti da e per la Francia ma non solo, potranno subire ritardi.

#tgla7 #shorts

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb