A Teheran folla per i funerali di Stato per le vittime dei bombardamenti di Israele

di Furio Piccione

A Teheran folla per i funerali di Stato per le vittime dei bombardamenti di Israele

| sabato 28 Giu 2025 - 14:19

Funerali di Stato a Teheran per oltre 60 iraniani: sono soprattutto comandanti militari e scienziati nucleari, ma anche quattro donne e quattro bambini, uccisi durante la guerra di 12 giorni con Israele.

Non sono mancate le presenze di politici fra le migliaia di persone che sfilavano nel corteo funebre: c’erano infatti il presidente iraniano Masoud Pezeshkian e il comandante delle Forze Quds delle Guardie Rivoluzionarie, Esmail Qaani. Qaani era stato dato per morto nell’attacco israeliano all’Iran del 13 giugno scorso, ma un video rilanciato sui social il 24 giugno avrebbe poi sconfessato la morte del generale che veniva mostrato vivo a Teheran. Mancavano tuttavia le conferme ufficiali. Ora che sfila in mezzo alla folla ( e nonb è un caso) il dubbio è fugato.

L’intera cerimonia funebre è stata trasmessa in diretta dalla Tv di Stato ‘in onore dei martiri’. E le telecamere hanno appositamente inquadrato persone in abiti neri di Stato che sventolavano bandiere iraniane e tenevano in mano le foto delle vittime. In occasione dell’evento, chiusi tutti gli enti pubblici, ad eccezione di banche e centri sanitari. Poco prima dell’inizio dei funerali, sono state udite esplosioni nella parte occidentale di Teheran.

#tgla7 #shorts

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb