Accadde Oggi 14 Dicembre
1782 – Ad Annonay, in Francia, i fratelli Montgolfier fanno decollare per la prima volta il prototipo della mongolfiera. L’aerostato vola per circa 2.000 metri e viene distrutto dopo l’atterraggio da quella che Etienne Montgolfier definisce “l’indiscrezione dei passanti”.
1911 – Il gruppo guidato dal norvegese Roald Amundsen diventa la prima spedizione a raggiungere il Polo Sud. Prima di tornare alla base, gli esploratori lasciano una piccola tenda e una lettera per rivendicare l’impresa anche in caso di morte nel viaggio di ritorno.
1955 – In adempimento all’articolo 11 della Costituzione (riconoscimento e promozione delle organizzazioni internazionali orientate al consolidamento della pace tra le nazioni), l’Italia entra a far parte delle Nazioni Unite, grazie soprattutto al fondamentale appoggio del Canada.

Altre Notizie:
1856 – Dopo aver legalizzato il gioco d’azzardo per rimpinguare le casse del piccolo stato, la Principessa Carolina inaugura il nuovo Casinò di Monaco vicino al porto. La casa da gioco diverrà nota come “Casinò di Monte Carlo” dopo il trasferimento (6 anni più tardi) nel quartiere omonimo.
1900 – Con il suo postulato E=nhν, Max Planck introduce la “teoria dei quanti” alla Società tedesca di fisica. La meccanica quantistica considera radiazione e materia sia come fenomeni ondulatori che come entità particellari, illustrando più compiutamente il loro comportamento rispetto alla meccanica classica, dove la luce è descritta solo come un’onda e l’elettrone come una particella.
1947 – Con la partita fra il Real Madrid e i portoghesi dell’Os Belenenses viene inaugurato a Madrid il Santiago Bernabeu, originariamente battezzato “Nuevo Estadio Chamartín”.
1981 – Con un’apposita legge approvata dalla Knesset Israele annette le Alture del Golan, strategica regione tra Libano, Siria, Giordania e lo stesso Israele. Nonostante il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite definisca la decisione “nulla e priva di ogni rilevanza giuridica internazionale”, ancora oggi l’altopiano è de facto occupato militarmente da Israele pur appartenendo de jure alla Siria.
1987 – Va in onda in seconda serata su RaiDue la prima puntata di “Indietro tutta!”, popolarissima trasmissione ideata da Renzo Arbore cui partecipano, tra gli altri, Nino Frassica, Mario Marenco, Francesco Paolantoni, Alfredo Cerruti, il Mago Forest e Maria Grazia Cucinotta. La nota canzone “Cacao Meravigliao” è cantata dalla 14enne Paola Cortellesi.
1989 – Il Cile torna a votare democraticamente dopo i 16 anni di dittatura di Augusto Pinochet. Vince la coalizione di centrosinistra guidata da Patricio Aylwin.

1995 – Con gli Accordi di Dayton, firmati a Parigi dal presidente serbo Milošević, dal bosniaco Izetbegovic e dal croato Tuđman, termina il conflitto in Bosnia-Erzegovina. I tre anni di guerra hanno causato più di 100.000 vittime, un terzo delle quali tra la popolazione civile.
Buon Compleanno a:
Abbe Lane, al secolo Abigail Francine Lassman, attrice e cantante statunitense nata il 14 dicembre 1932
Addio a:
Alida Chelli, al secolo Alida Rustichelli, attrice e cantante romana nata nel 1943 e scomparsa il 14 dicembre 2012