La ricerca di una casa in affitto in una grande città sta diventando sempre più difficile, ma se si pensa a un contratto di locazione di lunga durata e si punta su una zona anche vicino a una Università si tratta più che altro di una mission impossibile. Le ragioni sono semplici da identificare: per il proprietario di casa affittare a studenti diminuisce radicalmente il rischio di morosità, se poi affitta a stanza con contratti frazionati guadagna di più che locando l’intero appartamento. E infine non va trascurato il fatto che con un contratto tradizionale il canone rimane fermo per otto anni (perlomeno se si opta, come nella stragrande maggioranza dei casi, per la cedolare secca, che impedisce l’adeguamento annuale all’inflazione) mentre il canone per una stanza può essere ritoccato all’insù a ogni nuovo contratto.