Affitti universitari, Milano è la città più cara: per una stanza si spendono in media 714 euro/mese

di Furio Piccione

Affitti universitari, Milano è la città più cara: per una stanza si spendono in media 714 euro/mese

| sabato 26 Apr 2025 - 07:28

La ricerca di una casa in affitto in una grande città sta diventando sempre più difficile, ma se si pensa a un contratto di locazione di lunga durata e si punta su una zona anche vicino a una Università si tratta più che altro di una mission impossibile. Le ragioni sono semplici da identificare: per il proprietario di casa affittare a studenti diminuisce radicalmente il rischio di morosità, se poi affitta a stanza con contratti frazionati guadagna di più che locando l’intero appartamento. E infine non va trascurato il fatto che con un contratto tradizionale il canone rimane fermo per otto anni (perlomeno se si opta, come nella stragrande maggioranza dei casi, per la cedolare secca, che impedisce l’adeguamento annuale all’inflazione) mentre il canone per una stanza può essere ritoccato all’insù a ogni nuovo contratto.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb