Afghanistan, epidemia di locuste nel nord del Paese

di Furio Piccione

Afghanistan, epidemia di locuste nel nord del Paese

| martedì 30 Mag 2023 - 16:29

Si temono perdite di raccolto comprese tra 700.000 e 1,2 milioni di tonnellate di grano

(LaPresse) Un’epidemia di locuste su larga scala in otto province del nord e del nord-est dell’Afghanistan sta rappresentando un’enorme minaccia per la sicurezza alimentare del Paese, ha avvertito l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). Il Dociostaurus maroccanus, comunemente noto come locusta marocchina, è annoverato tra i parassiti delle piante più dannosi dal punto di vista economico in tutto il mondo. Secondo la FAO, un’epidemia completa quest’anno potrebbe causare perdite di raccolto comprese tra 700.000 e 1,2 milioni di tonnellate di grano, fino a un quarto del raccolto annuale totale. Ciò equivale a perdite tra i 280 e i 480 milioni di dollari. Nella provincia di Baghlan, agricoltori come Najibullah hanno visto i loro raccolti devastati dalle locuste. Le ultime due grandi epidemie in Afghanistan, 20 e 40 anni fa, hanno causato una perdita stimata dell’8 e del 25% della produzione annuale totale di grano. ( LaPresse/AP – CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/esteri/afghanistan-epidemia-locuste-nord-paese/4312e4f6-fe13-11ed-a887-b62165246337

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb