Alcolock: firmato il decreto da Salvini. Come funziona e dove si può installare il dispositivo

di Furio Piccione

Alcolock: firmato il decreto da Salvini. Come funziona e dove si può installare il dispositivo

| giovedì 03 Lug 2025 - 17:46

Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso degli alcolock, un sistema che impedisce l’accensione del veicolo se il guidatore non supera un test dell’alito. L’auto, dunque, parte solo se il livello di alcol risulterà pari a zero. Alcuni professionisti del settore, periti e carrozzieri in particolare, avevano già espresso dubbi su questa misura contenuta nel nuovo codice della strada.

Tra i dubbi già espressi al varo del codice l’Aiped, l’Associazione italiana periti estimatori danni sosteneva, fra l’altro che il decreto del ministero dei Trasporti sull’Alcolock "contiene alcune criticità in grado di dare vita a contenziosi legali e ricorsi da parte degli automobilisti". Per esempio "l’installazione e lo smontaggio del dispositivo Alcolock non rientrano tra le operazioni tecniche soggette a visita e prova da parte degli uffici della motorizzazione civile". Critica anche Federcarrozzieri: "Il parco auto italiano, infatti, è come noto molto anziano, con quasi il 22% delle auto circolanti che ha un’età superiore ai 19 anni. C’è, quindi, il rischio concreto che su molte autovetture particolarmente anziane sia tecnicamente impossibile installare l’Alcolock".

#tgla7

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb