Atlantia accoglie mamme e bambini ucraini a Villa Fassini

di Redazione

Atlantia accoglie mamme e bambini ucraini a Villa Fassini

| sabato 14 Mag 2022 - 11:49

Roma, 13 mag. (askanews) – Atlantia ha aperto le porte di Villa Fassini a Roma per accogliere mamme e bambini ucraini, offrendo loro una giornata di svago. Il grande parco e alcuni edifici del complesso sono stati attrezzati e allestiti con giochi e intrattenimento per i più piccoli e per le loro famiglie. L’iniziativa proseguirà poi con la creazione di un vero e proprio campo estivo all’interno della villa. Il progetto realizzato in collaborazione con Caritas, Comunità di Sant’Egidio e Protezione Civile, vede protagonisti anche i dipendenti di Atlantia nell’ambito del programma di Cittadinanza Attiva "10days4", che dà loro la possibilità di prestare attività di volontariato retribuite fino a 10 giorni all’anno. Ospiti della giornata, fra gli altri, l’ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk, l’amministratore delegato di Atlantia Carlo Bertazzo, il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova, l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Roma Barbara Funari, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio.

Nicola Pelà, Human Capital & Organization Director di Atlantia, spiega: "Siamo molto contenti oggi di ospitare in una delle case Atlantia la comunità di donne e bambini rifugiati in Italia dall’Ucraina. Il nostro sentimento va a loro, ed è un sentimento della comunità dei dipendenti di Atlantia, che da tempo hanno abbracciato l’idea che la cosa bella della vita non è tanto produrre o ricevere quanto dare. Fa parte del nostro fare impresa, del nostro essere comunità, pensare che intorno a noi ci possono essere delle persone a cui poter dare parte del nostro tempo, parte delle nostre energie".

Il Sottosegretario Della Vedova ha sottolineato: "Come governo abbiamo stanziato dei fondi, ne abbiamo trovati altri, abbiamo finanziato sia in Moldavia che altrove gli interventi umanitari, ma è straordinario oggi vedere un pezzo di società civile che si organizza con questo obiettivo preciso.

In particolare per i bambini significa garantire dei percorsi formativi e ricreativi quanto mai essenziali nel contesto in cui loro stanno vivendo".

L’Assessorato alle politiche sociali e alla salute di Roma Capitale ha patrocinato l’evento di Villa Fassini. L’assessore Funari ha spiegato: "Questo luogo si apre oggi e non si chiude oggi ma avrà delle attività per tutta l’estate. Lo faremo insieme, istituzioni, Atlantia e tutti coloro che vorranno unirsi a questo bello spazio che si apre di solidarietà e accoglienza per chi fugge dalla guerra in Ucraina".

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb