Bandiere per la Palestina e polemiche per il gruppo queer ebraico: cos’è successo al Pride di Napoli

di Redazione

Bandiere per la Palestina e polemiche per il gruppo queer ebraico: cos’è successo al Pride di Napoli

| domenica 06 Lug 2025 - 14:46

"Io non voglio un Pride che tace, voglio un Pride che grida non in nostro nome!". Quando Gaia dal palco del Pride di Napoli pronuncia queste parole, è notte fonda. Il corteo ha attraversato la città non senza polemiche. Era impossibile immaginare non ci sarebbero state, visto il clima che aveva preceduto la manifestazione. Prima il viaggio in Israele del presidente della locale Arcigay Antonello Sannino e una spaccatura resa poi evidente dalle posizioni successive. Qualcuno, come l’associazione I – Ken ha deciso di disertare il Pride, altri di prendervi parte ma in modo critico. Non è mancato il gruppo ebraico queer Keshet Italia, contestato quando sale sul palco per "l’open mic".

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb