Bomba d’acqua domenica pomeriggio a Milano: strade e piazze allagate e alberi caduti #shorts #news

di Furio Piccione

Bomba d’acqua domenica pomeriggio a Milano: strade e piazze allagate e alberi caduti #shorts #news

| lunedì 07 Lug 2025 - 14:41

Il caldo africano. Le piogge monsoniche. L’allerta maltempo continua. Domenica pomeriggio, come da previsioni, la perturbazione ha raggiunto la Lombardia. Intorno alle 17, a Milano, i primi scrosci accompagnati da forti tuoni. Poi il cielo si è fatto buio e si è scatenata una tempesta di vento e pioggia, a tratti mista a grandine. In alcuni punti della città la sensazione è stata quella di una vera e propria «bomba d’acqua». Sono caduti 35-45 mm di pioggia. Sulla Lombardia la Protezione civile ha emanato un’allerta arancione, segnalando il rischio di eventi estremi (le cosiddette «supercelle») e grandine anche in città. Per precauzione sono stati chiusi i parchi milanesi e il Parco di Monza. Il sindaco Beppe Sala ha spiegato su Instagram: «Oggi non abbiamo aperto i cancelli dei parchi recintati, ma era necessario farlo. Al momento qualche allagamento, Seveso sotto controllo. Monitoriamo costantemente la situazione». Sala ha anche invitato alla prudenza in vista del secondo passaggio temporalesco previsto per la serata.

Il maltempo purtroppo ha fatto registrare una vittima nel Milanese. Si tratta di una 63enne, rimasta schiacciata da un albero caduto a Robecchetto con Induno, in località Malvaglio, durante la «bomba d’acqua» che si è scatenata poco dopo le 17. La vittima era residente a San Vittore Olona, stava rientrando da una camminata insieme con altre due persone, un uomo e una donna. Anche loro sono stati colpiti dall’albero e sono rimasti feriti; sono stati trasportati in codice giallo rispettivamente all’ospedale di Legnano e in elicottero all’ospedale Sant’Anna di Como.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb