“Caracalla Effetto Notte”, visite e performance sotto le stelle

di Redazione

“Caracalla Effetto Notte”, visite e performance sotto le stelle

| lunedì 30 Ago 2021 - 18:04

Roma, 30 ago. (askanews) – Nuovo ciclo di aperture serali e performance alle Terme di Caracalla con cinque appuntamenti per visitarle sotto le stelle.

Caracalla Effetto Notte, nelle serate del 2, 9, 18, 25 e 30 settembre (dalle 20 alle 23), offrirà ai visitatori due diverse modalità di fruizione: una passeggiata libera tra i grandi mosaici e i resti delle vasche, la decorazione architettonica, le palestre, la natatio e il frigidarium, o una visita guidata che consentirà anche di scoprire i sotterranei, il Mitreo e la Mela Reintegrata di Pistoletto nel monumentale sito della Soprintendenza Speciale di Roma.

"Le Terme di Caracalla tornano ad aprire le loro porte anche durante l’orario serale, per permettere ai visitatori di godere più a lungo della loro bellezza, esaltata nelle sere d estate – ha spiegato Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma – e si tornerà anche a recitare e a danzare tra le rovine delle Terme".

Giovedì 9 e sabato 18 settembre andrà in scena alle 21, Frigidarium21 di Riccardo Vannuccini, che propone il tema centrale delle migliaia di persone che frequentavano le Terme di Caracalla, come memoria del nostro passaggio sulla Terra. Lo spettacolo verrà portato in scena dalla compagnia Le Scarpe di Van Gogh all interno del progetto Muses, a cura di Artestudio.

Una performance di teatro danza fisico ed emozionale, basato sul corpo e sul movimento di gruppo, ispirata dagli spazi monumentali delle Terme di Caracalla, come elemento di suggestione e di riflessione. I visitatori potranno assistere allo spettacolo senza nessun aumento sul costo del biglietto d ingresso.

L’accesso alle Terme di Caracalla è consentito solo con la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass), con mascherina obbligatoria. Le visite si svolgeranno nel rispetto delle norme di distanziamento e contingentamento con prenotazione obbligatoria, anche il giorno stesso, per un massimo di 20 persone a turno di visita.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb