
4 maggio 2006 – Con la pubblicazione delle prime intercettazioni telefoniche, scoppia lo scandalo Calciopoli. I primi nomi ad emergere sono quelli di Luciano Moggi e Antonio Giraudo, rispettivamente direttore generale e amministratore delegato della Juventus, dell’ex designatore arbitrale Pierluigi Pairetto e del vicepresidente della FIGC, Innocenzo Mazzini.
3 maggio 1979 – Nel Regno Unito, attraversato da una profonda crisi economica e da forti tensioni sociali, le elezioni vengono vinte dai Conservatori. La leader del Partito Margaret Thatcher diventa la prima donna a guidare il governo di un Paese europeo. DATA DI NASCITAMartedì 13 ottobre 1925 LUOGO DI NASCITAGrantham, Inghilterra SEGNO ZODIACALEBilancia DATA […]
2 maggio 1889 – Con il Trattato di Uccialli sottoscritto dal ras Menelik II, l’Eritrea diventa una colonia italiana e l’Abissinia un protettorato. In cambio, il futuro imperatore etiope ottiene un prestito di 4 milioni di lire al tasso annuo del 6%.
1º maggio 1840 – Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda emette il primo francobollo della storia: è il famoso Penny Black con l’effigie della regina Vittoria, che andrà fuori corso nel 1855. Il primissimo esemplare, timbrato il 2 maggio 1840, è stato battuto da Sotheby’s a 1.400.000 €.
30 aprile 1948 – Al Motor Show di Amsterdam la casa motoristica britannica Rover Company presenta la prima serie della Land Rover. Ispirata alle Jeep utilizzate dagli americani durante la guerra, la vettura è caratterizzata dalla trazione integrale che ne permette l’utilizzo anche su terreni molto accidentati.
29 aprile 1975 – Con i Vietcong ormai alle porte, l’esercito statunitense dà il via all’Operazione Frequent Wind, ovvero l’evacuazione da Saigon di tutti i civili americani e di molti sud-vietnamiti. Nella concitazione del momento, gli statunitensi sono costretti a gettare in mare diversi elicotteri per far spazio sulle portaerei ad altri elicotteri che sopraggiungono […]
28 aprile 1965 – In seguito alla ribellione del popolo dominicano contro il regime militare, i Marines sbarcano a Santo Domingo. L’invasione statunitense decisa dal Presidente Johnson ha sostanzialmente l’obiettivo di difendere gli interessi delle aziende americane della canna da zucchero, settore in cui la Repubblica Dominicana era al tempo il secondo produttore al mondo […]
27 aprile 1407 – Visto il dissesto finanziario causato dalle guerre contro Venezia, i creditori (“compere”) del Comune di Genova si aggregano, fondando la Casa delle compere e dei banchi di San Giorgio. In seguito ribattezzato Banco di San Giorgio, l’istituto è la prima banca della storia.