La clamorosa affermazione di Emmanuel Macron

23 aprile 2017 – Emmanuel Macron si aggiudica il primo turno delle elezioni grazie a un clamoroso voto anti-establishment degli elettori francesi; pur esprimendo idee moderate, il fondatore del movimento En Marche! si dichiara infatti “né di destra, né di sinistra”. Macron diventa Presidente della Repubblica francese vincendo agevolmente il ballottaggio contro la leader del […]

L’esordio del giovanissimo Babe Ruth

22 aprile 1914 – Per il match di baseball che li vede opposti ai Buffalo Bisons, i Baltimore Orioles presentano nel ruolo di lanciatore il debuttante diciannovenne “Babe” Ruth, destinato a diventare in breve tempo una vera e propria leggenda dello sport statunitense.

Lo storico Salone dell’Auto di Torino

21 aprile 1900 – Nella Palazzina delle Belle Arti del castello torinese di Valentino viene inaugurata la prima mostra automobilistica italiana, in seguito divenuta “Salone dell’Automobile di Torino”. Tra i 25 espositori, provenienti da Italia, Francia e Germania c’è anche la neonata Fiat.

La Primavera Berbera

20 aprile 1980 – Le forze dell’ordine algerine fanno irruzione nell’Università di Tizi Ouzou reprimendo violentemente le proteste della Primavera Berbera, movimento post-indipendentista per il riconoscimento della lingua e della cultura berbere.

La reazione cubana alla Baia dei Porci

19 aprile 1961 – Fallisce miseramente l’invasione della Baia dei Porci, tentativo statunitense di rovesciare il regime di Fidel Castro. Dopo aver respinto gli invasori, l’aviazione cubana attacca le forze americane d’appoggio; 9 bombardieri statunitensi vengono abbattuti e 2 navi da guerra affondate.

Il miracoloso rientro dell’Apollo 13

17 aprile 1970 – Dopo i problemi causati da un’esplosione a bordo del modulo di servizio, che avevano compromesso la prevista missione di allunaggio, l’Apollo 13 riesce miracolosamente a rientrare ammarando nell’Oceano Pacifico con l’intero equipaggio indenne.

L’orribile massacro al Virginia Tech

16 aprile 2007 – Al Virginia Polytechnic Institute di Blacksburg (Virginia), lo studente sudcoreano Cho Seung-hui spara all’impazzata contro studenti e professori uccidendo 32 persone, per poi togliersi la vita. È il più grave massacro scolastico nella storia statunitense del dopoguerra.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb