
27 febbraio 2015 – Pochi giorni dopo aver pubblicamente dichiarato sul sito sobesednik.ru di temere per la propria vita vista la sua ferma opposizione al governo di Vladimir Putin, il liberale russo Boris Nemcov viene assassinato a Mosca da due sicari. Per l’omicidio saranno condannati in qualità di esecutori due fondamentalisti islamici ceceni. Movente e […]
26 febbraio 1993 – A New York, un furgone-bomba con ben 680 kg di tritolo esplode nel parcheggio sotterraneo del World Trade Center. L’attentato alle Torri Gemelle, messo in atto da un gruppo di fondamentalisti islamici, provoca 6 morti e un migliaio di feriti ma fallisce il suo vero scopo, ovvero far implodere gli edifici […]
25 febbraio 1991 – Inizia su RaiTre “Avanzi”, trasmissione comico-satirica condotta da Serena Dandini. Il cast comprende artisti del calibro di Corrado Guzzanti, Francesca Reggiani, Marco Messeri, Sabina Guzzanti, Cinzia Leone, Angela Finocchiaro, Stefano Masciarelli e debuttanti come Luciana Litizzetto e i Broncoviz di Maurizio Crozza. Il gruppo dominerà la scena comica italiana per tutti […]
24 febbraio 1946 – Juan Domingo Perón viene eletto Presidente dell’Argentina con il 56% dei voti. La sua campagna elettorale aveva destato scalpore per la costante presenza al suo fianco della moglie Evita.
23 febbraio 1981 – A Madrid, un folto gruppo di militari della Guardia Civil comandati dal tenente colonnello Antonio Tejero Molina fa irruzione nell’emiciclo del Congresso dei Deputati, sparando diversi colpi in aria. Il colpo di Stato spagnolo viene sventato in poche ore grazie alla decisiva presa di posizione di re Juan Carlos, che richiama […]
22 febbraio 1931 – Nell’anniversario di morte del grande navigatore fiorentino, a Castellammare di Stabia la Regia Marina italiana vara la nave-scuola Amerigo Vespucci. Fiore all’occhiello della Marina, la Vespucci è tuttora in servizio per l’addestramento degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. Memorabile l’incontro del 1962 in Mar Mediterraneo con la portaerei statunitense USS Independence, […]
21 febbraio 1965 – Durante un discorso a New York viene assassinato Malcolm X, uno dei più grandi e discussi leader dei movimenti per i diritti degli afroamericani. Gli esecutori risultano essere membri della Nation of Islam, gruppo fondamentalista afroamericano (contrario alle politiche nonviolente di Martin Luther King) di cui Malcom X era stato a […]
20 febbraio 1816 – Al Teatro Argentina di Roma debutta “Il barbiere di Siviglia”, opera buffa di Gioacchino Rossini. Subissata dai fischi dei fan di Giovanni Paisiello, che aveva in precedenza realizzato un’altra versione del “Barbiere”, la prima rappresentazione risulta un fiasco assoluto, ma in breve tempo l’opera di Rossini oscurerà quella dell’illustre collega pugliese.