La discesa in campo di Berlusconi

26 gennaio 1994 – Con il vuoto politico creatosi nel centrodestra italiano a seguito dello scandalo Tangentopoli, Silvio Berlusconi annuncia la sua “discesa in campo”, ovvero l’ingresso in politica con un nuovo partito chiamato Forza Italia. Curiosamente, l’annuncio del Cavaliere cade a 16 anni esatti dalla sua affiliazione alla Loggia massonica P2, tessera n. 1816. Il “Piano […]

Don Chisciotte, il primo romanzo moderno

16 gennaio 1605 – Viene pubblicato a Madrid il primo libro del “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel de Cervantes (“El ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha”), primo romanzo moderno e pietra miliare della letteratura mondiale. Con oltre 500 milioni di copie è il libro più venduto della storia.

L’originale Marchese del Grillo

6 gennaio 1787 – Muore il Marchese Onofrio del Grillo, Sediario pontificio e Cameriere segreto di Sua Santità, noto nella Roma papalina per i suoi scherzi colossali (pur se amplificati dai racconti popolari) e per l’alto tenore di vita che l’aveva portato a dissipare ingenti patrimoni. La figura del Marchese ispirerà il celebre personaggio cinematografico […]

L’omicidio di John Lennon

8 dicembre 1980 – A New York, il cantautore John Lennon viene ucciso a colpi di pistola mentre sta rientrando nella sua abitazione. L’omicidio dell’ex componente dei Beatles è opera di un suo ammiratore squilibrato, tale Mark David Chapman, ancora oggi detenuto nelle prigioni newyorchesi.

Il premio e le lacrime dei Led Zeppelin

2 Dicembre 2012 – Alla 35ª edizione di consegna dei Kennedy Center Honors, la più alta onorificenza culturale degli Stati Uniti, il Presidente Barack Obama premia i Led Zeppelin per il contributo da loro portato “alla vita culturale della nazione americana e del mondo”. La nota rock-band britannica, scioltasi nel lontano 1980 a seguito della […]

Il disastroso naufragio a Lampedusa

3 ottobre 2013 – Un peschereccio libico carico di migranti, per la maggior parte provenienti dall’Eritrea, naufraga a poche miglia da Lampedusa dopo che a bordo si era sviluppato un incendio. Il disastro provoca 368 morti accertati e circa 20 dispersi, numeri che la pongono come una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio […]

L’arresto di Leoluca Bagarella

24 giugno 1995 – In Corso Tukory, a Palermo, la DIA arresta Leoluca Bagarella, detto “Don Luchino”, uno dei più spietati assassini corleonesi. Affiliato fin da giovanissimo al clan di Luciano Liggio, di cui già faceva parte suo fratello Calogero (rimasto ucciso nella “Strage di Viale Lazio”), dopo l’arresto di Liggio Bagarella diventa il più […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb