La leggendaria febbre del sabato sera

16 dicembre 1977 – Esce nei cinema statunitensi “La febbre del sabato sera” (Saturday Night Fever), film di John Badham concepito come un vero e proprio omaggio alla disco-music e al glam degli anni settanta. La pellicola lancia il giovane attore John Travolta nei panni del protagonista Tony Manero.

I 30 anni del videogame FIFA

15 dicembre 1993 – La Electronic Arts (meglio nota come EA Sports) mette in commercio la prima versione di “FIFA”, celeberrimo videogioco di calcio. Dopo 30 edizioni ininterrotte, la serie viene oggi pubblicata come “EA Sports FC” a seguito del mancato rinnovo dell’accordo tra EA e FIFA.

La conquista del Polo Sud

14 dicembre 1911 – Il gruppo guidato dal norvegese Roald Amundsen diventa la prima spedizione a raggiungere il Polo Sud. Prima di tornare alla base, gli esploratori lasciano una piccola tenda e una lettera per rivendicare l’impresa anche in caso di morte nel viaggio di ritorno.

La cattura di Saddam Hussein

13 dicembre 2003 – Nel corso dell’Operazione Red Dawn, le forze speciali statunitensi catturano Saddam Hussein vicino a Tikrit, sua città natale. L’ex dittatore iracheno sarà processato e impiccato tre anni più tardi.

George W. Bush, per un pugno di voti

12 dicembre 2000 – La Corte Suprema degli Stati Uniti stabilisce che, per motivi burocratici, non verrà effettuato il riconteggio dei voti delle elezioni: George W. Bush diventa Presidente per soli 537 voti in più ottenuti in Florida. Lo sfidante Al Gore accetta la decisione, pur dichiarandosi in forte disaccordo.

La lotta cecena per l’indipendenza

11 dicembre 1994 – Scoppia la guerra in Cecenia: in seguito alla dichiarazione d’indipendenza del paese caucasico, l’esercito russo lancia un attacco missilistico su Groznyj e inizia l’invasione via terra. L’attacco principale viene temporaneamente fermato in segno di protesta dal vice comandante russo Vorobëv, che considera “un crimine mandare le forze armate contro il mio […]

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza” 10 dicembre 1948 – Viene approvata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, promossa dalle Nazioni Unite alla luce degli incalcolabili danni […]

L’Intifada palestinese

9 dicembre 1987 – Parte dal campo profughi di Jabālyā, nella Striscia di Gaza, la prima Intifada (rivolta) dei palestinesi contro l’occupazione israeliana. Tra le varie forme di protesta, la più nota è sicuramente quella del lancio di pietre contro le ben armate Forze di Difesa Israeliane. La ribellione durerà quasi sei anni, durante i […]

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb