Monongah, la più grave sciagura dell’emigrazione italiana

6 dicembre 1907 – A Monongah, in West Virginia, si verifica il peggior disastro minerario nella storia degli Stati Uniti: una terrificante esplosione sotterranea provoca la morte di 362 minatori. Ben 171 di essi sono italiani (per la maggior parte molisani), tragico bilancio che ne fa la più grave sciagura di sempre dell’emigrazione italiana.

Le misteriose sparizioni nel Triangolo delle Bermude

5 dicembre 1945 – La Squadriglia 19 della Marina statunitense, formazione di cinque aerosiluranti, scompare misteriosamente nell’Atlantico durante un’esercitazione al largo delle coste della Florida. Due anni più tardi, sulla rivista Fate compare un articolo che identifica l’episodio come il primo di molti casi di misteriose sparizioni di aerei e navi nel Triangolo delle Bermude.

L’intervento ONU in Somalia

4 dicembre 1992 – Coadiuvate dalle truppe di Italia, Belgio, Nigeria, Malaysia, Pakistan, India, Emirati Arabi e Australia, le forze armate statunitensi entrano in Somalia per stabilizzare la situazione nell’area, a fronte di un crescente stato di caos e carestia. Durante l’operazione dell’ONU Restore Hope perderanno la vita diversi militari italiani e gli inviati del […]

La fine della Guerra fredda

3 dicembre 1989 – A conclusione del vertice di Malta, dopo ben 43 anni di tensione su scala internazionale e una lunga serie di conflitti, i presidenti USA e URSS George H. W. Bush e Michail Gorbačëv annunciano la fine della Guerra fredda. Il leader sovietico dichiara: “Il mondo sta lasciando un’epoca ed entrando in […]

L’autoincoronazione di Napoleone

2 dicembre 1804 – Nella cattedrale parigina di Notre-Dame, alla presenza di papa Pio VII, Napoleone Bonaparte si autoincorona Imperatore dei Francesi. Esattamente un anno dopo sconfiggerà gli eserciti russo e austriaco nella Battaglia di Austerlitz, decretando la fine del Sacro Romano Impero.

Lo storico No di Rosa Parks

1º Dicembre 1955 – Seduta sull’autobus in una fila non riservata ai soli bianchi, la sarta afroamericana Rosa Parks si rifiuta di cedere il posto a un uomo bianco, finendo arrestata per aver violato la legge di segregazione razziale di Montgomery (Alabama). La conseguente protesta della comunità nera si tradurrà in un lungo boicottaggio non-violento […]

La nascita del movimento No-Global

30 novembre 1999 – Al meeting del WTO (Organizzazione mondiale del commercio) di Seattle, un’enorme protesta coglie la polizia impreparata, costringendo gli organizzatori a cancellare la cerimonia di apertura. È la prima uscita del Movimento No-global, che perciò viene anche chiamato “Popolo di Seattle”.

Le origini di Prima Linea

29 novembre 1976 – Un gruppo di cui fa parte anche Marco Donat Cattin, figlio dell’allora ministro democristiano Carlo Donat Cattin, assalta la sezione Dirigenti FIAT di Torino. È la prima azione armata di Prima Linea, organizzazione terroristica formata da militanti fuoriusciti da Lotta Continua contrari alla linea troppo intellettuale della celebre formazione extraparlamentare.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb