Cingolani “Nucleare escluso con due referendum, non si torna indietro”

di Furio Piccione

Cingolani “Nucleare escluso con due referendum, non si torna indietro”

| lunedì 14 Giu 2021 - 12:07
ROMA (ITALPRESS) – “Il nucleare è qualcosa che noi come cittadini italiani abbiamo escluso con due referendum. Non si torna indietro e non ci piove”. Lo ha detto Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, a 24Mattino su Radio 24. “Due mesi fa – ha evidenziato – ho fatto notare che mentre noi ci sforzavamo di fare una vera e propria trasformazione epocale con le rinnovabili, qualche paese vicino, la Francia, sta cercando di far passare i micro-reattori nucleari di quarta generazione come sorgenti verdi. Sarebbe un cambio delle regole in corso di partita”.
“Mi fa piacere – ha aggiunto – leggere che oggi il governo tedesco ha rilasciato comunicati in cui segnala questa anomalia”. Secondo Cingolani “in questo momento ci sono grosse operazioni a livello internazionale in cui si cerca di trovare altre strade e di farle passare per verdi. Sono uno scienziato, non un politico, e dico che queste cose vanno viste senza ideologia, vediamo i numeri”. Queste tecnologie, per il ministro, “allo stato attuale non sono all’ordine del giorno. Trovo sorprendente che in pieno Pnrr – ha aggiunto – se ne parli come cambio di regola in corso di partita. Per il resto, come tutti, attendo di vedere di cosa si tratta”.
(ITALPRESS).
Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb