DiCaprio ha comprato l’isola di Guafo in Cile per salvarla dal disboscamento. Un’azione che sembra essere totalmente in linea con la battaglia per l’ambiente che l’attore conduce ormai da anni, ma c’è un aspetto che ha fatto storcere il naso a molti: la sua recente partecipazione al criticato matrimonio di Jeff Bezos, il fondatore di una delle aziende più controverse al mondo a livello ambientale: Amazon.
Questa è un’occasione per riflettere sul modo in cui molti personaggi famosi prendono a cuore delle cause. L’ipocrisia può essere messa da parte, se il fine raggiunto è comunque utile per la collettività? Oppure no, e sono giuste le critiche?