Ep. 3 – L’Informazione tra fake e realtà

di Furio Piccione

Ep. 3 – L’Informazione tra fake e realtà

| lunedì 23 Giu 2025 - 10:19

Con l’intelligenza artificiale aumenterà la disinformazione? Dovremo
districarci tra contenuti falsi, avatar che ci imitano, video di eventi mai
accaduti, notizie manipolate? O forse la tecnologia ci offrirà finalmente
strumenti per ristabilire una verità sempre più fragile?
Questa puntata
esplora come l’IA e le tecnologie emergenti stanno trasformando il mondo
dell’informazione. In un ecosistema in cui la disintermediazione rischia di
svuotare il ruolo del giornalismo e la sovrapproduzione di contenuti genera
caos, ci può essere anche un’opportunità di rinnovamento.

Intervengono
Walter Quattrociocchi, Professore ordinario di Scienze dei Dati, Università La Sapienza di Roma
Alberto Puliafito e Direttore di Slow News, esperto di IA e contenuti giornalistici; Claudio Cerasa Direttore de Il FoglioAI unico quotidiano al mondo generato con l’IA; Marco Ramilli, esperto di cybersecurity, fondatore di Identify.

Bibliografia
Walter Quattrociocchi e Antonella Vicini, Polarizzazioni. Informazioni, opinioni e altri demoni nell’infosfera, Roma, FrancoAngeli, 2023;
Sander van der Linden, Foolproof. Why Misinformation Infects Our Minds and How to Build Immunity, New York, W.W. Norton & Company, 2021; Cade Metz, Costruire L’Intelligenza. Milano, Mondadori, 2022

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb