Firenze, lavori sul viale Giannotti per il tram: primo test per il traffico

di Furio Piccione

Firenze, lavori sul viale Giannotti per il tram: primo test per il traffico

| martedì 11 Feb 2025 - 10:26

Firenze, lavori sul viale Giannotti per il tram: primo test per il traffico

Primo lunedì con importanti restringimenti in viale Giannotti. Tra gli incroci con via del Bandino e via Caponsacchi, sono stati installati dei newjersey in mezzo alla carreggiata per i cantieri tramviari. Circa 400 metri di barriere in calcestruzzo che potrebbero influire sul traffico in particolare in uscita città, dove le corsie sono passate da due a una e dove la viabilità parallela da usare come alternativa è rappresentata da via di Ripoli, senz’altro non un’arteria da grande scorrimento.

In ingresso a Firenze i lavori impattano invece più sulla sosta, considerando come anche prima fosse presente la preferenziale che faceva incolonnare le auto su una sola corsia. Tra le 8 e le 9 la viabilità ha subito degli inevitabili rallentamenti, ma senza mai andare in tilt, con una circolazione abbastanza fluida. Peggio invece sulla «parallela», in entrata alla città, di via Villamagna: con i contemporanei lavori di Publiacqua in lungarno Ferrucci il traffico è stato compromesso tra piazza Ravenna, ponte da Verrazzano, via Poggio Bracciolini e piazza Ferrucci.

Segnalate difficoltà sui social anche per viale Giovine Italia, con conseguenti code pure in viale Amendola e viabilità limitrofa. Non una novità: da fine gennaio è presente una strozzatura tra via Thouar e piazza Piave, sempre in ottica del futuro tracciato della tramvia. Le settimane di lavori in viale Giannotti saranno 39. (Corriere Tv). Guarda il video su Corriere: https://video.corrierefiorentino.corriere.it/firenze-lavori-sul-viale-giannotti-per-il-tram-primo-test-per-il-traffico/de357f57-6541-4ae4-9428-cbef37d20xlk

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb