Il deputato 5 Stelle Zolezzi insulta Sabrina Alfonsi: «È assessore a Cosa nostra»

di Furio Piccione

Il deputato 5 Stelle Zolezzi insulta Sabrina Alfonsi: «È assessore a Cosa nostra»

| lunedì 04 Lug 2022 - 22:44

Il deputato del Movimento 5 Stelle ha insultato in aula l’assessora all’Ambiente del Comune di Roma. La reazione dei deputati del Pd poi le scuse

«L’assessore Alfonsi deve essere assessore all’ambiente, e l’ambiente è casa nostra: se uno mette i tavolini in mezzo alla piazza e non fa giocare i bambini non pensa al futuro. Più che a casa nostra, forse è l’assessore a Cosa nostra, e questo lo voglio dire chiaramente».
A parlare, nel’aula della Camera dei deputati, è l’onorevole del Movimento 5 Stelle Alberto Zolezzi. Che se la prende con l’assessora all’Ambiente del Comune di Roma Sabrina Alfonsi perché «a piazza Vittorio a Roma si è occupata mezza piazza, da pochi giorni, con un bar e con i tavolini, invece che mettere la gestione dei rifiuti».
Immediata la reazione dei deputati del Pd: «Questa cosa è inaccettabile», ha detto Filippo Sensi, su Twitter, «e se non prendono le distanze da questa infamia il problema è politico».
Poco più tardi, arrivano le scuse di Zolezzi: «Mi sono espresso in maniera troppo sintetica e con termini inappropriati: me ne scuso con l’assessora Alfonsi. Il senso del mio intervento era chiaro: a Roma si rischia di dare spazio al ritorno di poteri occulti e mafie. Questo vale per i rifiuti e vale anche per l’occupazione degli spazi urbani, non è una novità. Ciò non ha a che vedere con la persona dell’assessora, ma il mio voleva essere un campanello d’allarme rivolto alle istituzioni locali e nazionali». ( CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/politica/deputato-5-stelle-zolezzi-insulta-sabrina-alfonsi-assessore-cosa-nostra/637816e8-fbae-11ec-aecf-ae9a96890e21

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb