Il piacere della lettura | Intervista a Bibbiana Cau

di Redazione

Il piacere della lettura | Intervista a Bibbiana Cau

| venerdì 20 Giu 2025 - 12:04

Nel 1917 il mondo era in frantumi. La Prima Guerra Mondiale continuava a divorare vite, anime, relazioni. Sul fronte si moriva senza sapere davvero perché. Non c’era gloria né bandiera che poteva giustificare la carne bruciata, il sangue freddo, i corpi allineati in trincea come bestie abbandonate. I confini si ridisegnavano nel sangue, ma lontano dal fronte, nei paesi rurali della Sardegna, la vita continuava – silenziosa, resistente, femminile.

Non è facile definire la Sardegna: antica, dura, luminosa, color di miele, sapore del sale. Una terra che non si lascia definire: ha montagne che sembrano scudi, paesi che si aggrappano alle rocce come nidi di rondini, una lingua che suona come un rito. Il tempo si piega come il grano sotto il maestrale. In quella terra antica e orgogliosa, la guerra non si vedeva, ma si sentiva. Nelle lettere mai arrivate. Nei figli che non tornavano. Nei mariti troppo cambiati per essere riconosciuti. Ed è lì, tra pietra e vento, che Bibbiana Cau ambienta il suo romanzo "La levatrice" (Nord).

Il vodcast ‘Il piacere della lettura’ con Giulia Carla De Carlo continua su quotidiano.net, nella sezione ‘Libri’ 📚

Segui Quotidiano Nazionale su:
• Facebook: https://www.facebook.com/QuotidianoNazionale
• Instagram: https://www.instagram.com/quotidiano_nazionale/
• Twitter: https://twitter.com/qnazionale
• Telegram: https://t.me/quotidianonazionale
• Tiktok: https://www.tiktok.com/@quotidianonazionale

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb