Il piacere della lettura | Intervista a Sebastiano Nata

di Redazione

Il piacere della lettura | Intervista a Sebastiano Nata

| venerdì 11 Lug 2025 - 11:31

Sono passati trent’anni. Era il 1995 e si viveva in modo diverso, soprattutto il mondo del lavoro era un altro: niente smartphone, niente internet, niente mail in arrivo a mezzanotte a cui rispondere entro un minuto. Eppure, in quell’epoca pre-digitale, Sebastiano Nata aveva già capito tutto: il potere seduce, il lavoro consuma e l’ambizione, se cieca, può diventare una prigione. Oggi, a trent’anni dalla pubblicazione, “Il dipendente” (Feltrinelli) è tornato in libreria. Nata, ospite del nostro vodcast “Il Piacere della Lettura” di Giulia Carla De Carlo, ne ha parlato con lucidità, ironia e un filo di malinconia.

Il protagonista, Michele Garbo, è un giovane manager in caduta libera, invischiato in un’ossessione per la carriera che cancella tutto il resto: affetti, tempo, identità. È un uomo che ha creduto nel mito del successo e si è ritrovato dipendente – non solo di un’azienda. Dipendente dal giudizio del capo, dai criteri di performance, da un’idea tossica di sé.

La voce di Nata, durante l’intervista, è calma e netta. Oggi è anche peggio, dice: “siamo sempre sotto i riflettori, non esistono più margini di libertà, neppure in missione. Se ti arriva un messaggio, devi rispondere. Subito. È la performance continua.”

Segui Quotidiano Nazionale su:
• Facebook: https://www.facebook.com/QuotidianoNazionale
• Instagram: https://www.instagram.com/quotidiano_nazionale/
• Twitter: https://twitter.com/qnazionale
• Telegram: https://t.me/quotidianonazionale
• Tiktok: https://www.tiktok.com/@quotidianonazionale

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb