Il crimine ci affascina, ammettiamolo. Certo, ci inquieta, ci fa paura, ma possiede anche un’irresistibile forza attrattiva, dalla quale nascono podcast, serie tv, documentari e profili social che parlano del “male”. Il True Crime è diventato un vero e proprio genere culturale trasversale che unisce informazione, intrattenimento e – spesso – un desiderio quasi primordiale di capire l’incomprensibile. Così, mentre Netflix produce nuove stagioni su famigerati assassini e le librerie si riempiono di saggi e memoir sul tema, anche i social diventano luogo di divulgazione e riflessione.
Tra i volti più noti tra gli esperti di crime c’è Max Proietti: psicologo, autore, divulgatore e voce seguitissima sul web, con mezzo milione di follower. Ospite del vodcast Il Piacere della Lettura, Max racconta il suo libro "Gli occhi del male" (Electa Young), ma soprattutto ci accompagna in un viaggio disturbante e illuminante tra le pieghe della mente criminale.
L’intervista di Giulia Carla De Carlo continua su quotidiano.net, nella sezione ‘Libri’ 📚
Segui Quotidiano Nazionale su:
• Facebook: https://www.facebook.com/QuotidianoNazionale
• Instagram: https://www.instagram.com/quotidiano_nazionale/
• Twitter: https://twitter.com/qnazionale
• Telegram: https://t.me/quotidianonazionale
• Tiktok: https://www.tiktok.com/@quotidianonazionale