Le tracce alla seconda prova della Maturità 2025: Cicerone al classico e funzioni allo scientifico

di Redazione

Le tracce alla seconda prova della Maturità 2025: Cicerone al classico e funzioni allo scientifico

| giovedì 19 Giu 2025 - 14:04

Dalla versione di Cicerone, passando per problemi di logica e matematica fino a un modello di intelligenza artificiale per contrastare le fake news: più di 500.000 studenti oggi hanno svolto la seconda prova della maturità. Ma in cosa consisteva? 

Come forse saprete, la materia della seconda prova non è uguale per tutti. E’ un esame scritto che può durare dalle 6 alle 8 ore e cambia da indirizzo a indirizzo. L’obiettivo di questa prova è cercare di sondare le competenze acquisite dagli studenti nel corso del loro percorso di studi, partendo da una delle materie centrali del proprio istituto.

Nel video vi raccontiamo alcune di queste. 

https://youmedia.fanpage.it/video/al/aFPyo-SwutAYeeuf

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb