L’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid

di Furio Piccione

L’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid

| martedì 07 Set 2021 - 08:59

Fonte:

A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i farmaci consigliati sui social network sono inefficaci e al tempo stesso tossici, come lo era l’anno scorso l’idrossiclorochina, sostituita quest’anno da un antiparassitario che si usa in medicina veterinaria. Laura Cuppini e il farmacologo Francesco Scaglione spiegano quali e quanti rischi si corre facendo ricorso ai rimedi fai da te.

Per altri approfondimenti:
– Ivermectina: cos’è, perché non va usata contro il Covid e cosa rischia chi ne abusa https://bit.ly/3BIIwyv
– Fake news sul Covid: milioni di visite, i siti italiani, i danni che provocano, chi ci guadagna https://bit.ly/3n6jGnY
– Covid, come curarsi a casa: il protocollo https://bit.ly/3jK44Vg

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb