Macron: “Bisogna riprendere il lavoro diplomatico e i negoziati con l’Iran”

di Furio Piccione

Macron: “Bisogna riprendere il lavoro diplomatico e i negoziati con l’Iran”

| venerdì 20 Giu 2025 - 15:49

Sull’Iran e il nucleare bisogna ripristinare il dialogo: Emmanuel Macron ha esortato Israele a porre fine suoi raid sulle "infrastrutture civili" iraniane e cercare una via diplomatica. "Nulla giustifica le bombe sulle infrastrutture energetiche e civili", ha dichiarato dal Salone dell’Aeronautica di Le Bourget. "Penso che bisogna poter riprendere il lavoro politico e diplomatico – ha proseguito – bisogna assolutamente dare priorità al ritorno al negoziato".

Il presidente francese ha detto che: "Nessuno deve sottovalutare il rischio dell’Iran dotato di armi nucleari, è una minaccia concreta, un rischio concreto, la Francia non l’ha mai trascurato", ricorda come Parigi sia stato tra i negoziatori più esigenti nell’ambito dell’accordo che era stato trovato con la Repubblica islamica su questo argomento. Allo stesso tempo, "nessuno può seriamente pensare che questa minaccia possa essere affrontata solo con le operazioni in corso". Perché? "Perché ci sono centrali estremamente protette e nessuno oggi sa dire con certezza dove si trovi l’uranio arricchito al 60%". Necessario tornare quindi alla negoziazione, secondo Macron.

E ribadisce che "nulla giustifica gli attacchi a infrastrutture energetiche e alle popolazioni civili". Se la sicurezza Israele è "una vera e propria questione strategica per noi" e l’Iran ne rappresenta "un rischio esistenziale", gli attacchi che continuano e colpiscono le "infrastrutture energetiche e civili e che interessano le popolazioni civili devono essere assolutamente fermate e niente le giustifica". Annuncia che parlerà nei prossimi giorni con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu: "Bisogna riprendere il lavoro politico e diplomatico".

#tgla7 #shorts

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb