La tangenziale di Bologna è stata invasa – con conseguente blocco del traffico – dagli oltre 7mila metalmeccanici che partecipano alla manifestazione per chiedere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. I video sono stati pubblicati sui social dalla Fim Cisl.
Il percorso prevede circa quattro chilometri di corteo lungo la tangenziale. Su richiesta degli organizzatori sono vietati i fumogeni. Alcuni camionisti e automobilisti che stanno percorrendo le corsie parallele rispetto a quelle occupate dalla manifestazione stanno suonando i clacson in solidarietà.
Diversamente da quanto appreso in un primo momento e annunciato dagli stessi manifestanti, l’ingresso della manifestazione dei metalmeccanici in tangenziale non era stato autorizzato. Lo spiega la Questura di Bologna, annunciando che i manifestanti saranno denunciati: "Anziché seguire il percorso concordato con l’Autorità di pubblica sicurezza, hanno deciso di fare ingresso in tangenziale dall’ingresso 7 in direzione San Lazzaro di Savena nonostante lo schieramento dei Reparti inquadrati della Polizia che, per scongiurare il verificarsi di ulteriori situazioni di pericolo, hanno evitato respingimenti con l’uso della forza".
Dopo circa un’ora è stato riaperto il tratto compreso tra lo svincolo 7 Bologna Centro e lo svincolo 8 Fiera della tangenziale di Bologna, così come l’uscita dell’A14 Bologna-Fiera. Il traffico era andato in tilt per il blocco della tangenziale e si erano determinate delle code, ora in diminuzione. Il corteo era entrato in tangenziale dall’entrata 7 di via Stalingrado, per poi sfilare in zona Fiera. I metalmeccanici, si sono diretti di nuovo verso il Parco Nord per ascoltare l’intervento conclusivo del segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano.
#tgla7 #shorts