Milano senza acqua, coltivazioni a rischio: “Vedere il raccolto bruciare è bruttissimo”

di Redazione

Milano senza acqua, coltivazioni a rischio: “Vedere il raccolto bruciare è bruttissimo”

| lunedì 27 Giu 2022 - 14:19

Si prospetta una drastica riduzione dei raccolti nelle campagne del Parco agricolo sud Milano, dove la siccità sta mettendo a dura prova il lavoro di un anno. Siamo stati a Settala, provincia di Milano, a Cascina Castello, dove il responsabile Alberto Colombo ci ha mostrato i campi di mais e di pomodorini seccati e senza acqua da settimane. Una situazione drammatica che parte dall’inverno scorso: a causa delle poche nevicate non ci sono scorte idriche e i canali e i fossi dove doveva arrivare l’acqua del Naviglio sono completamente asciutti. Abbiamo camminato dentro una sorgiva, solitamente piena di almeno un metro d’acqua e che a fine giugno invece è desertificata. "Vedere il raccolto bruciare senza poter far niente è bruttissimo" ci racconta Colombo mentre ci mostra i pomodorini che sono un terzo della grandezza dell’anno scorso e le piante di mais più basse di quasi due metri rispetto al solito.
Produzioni più basse sommate ai rincari di fertilizzanti, gasolio e metano rischiano di avere effetti devastanti sul prodotto finale, con prezzi proibitivi per ill consumatore

https://youmedia.fanpage.it/video/aa/YrlrNuSwmBsuk2hR

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb