Orsini: «La mente umana non è in grado di farsi carico di tutte queste informazioni. Per me è…

di Furio Piccione

Orsini: «La mente umana non è in grado di farsi carico di tutte queste informazioni. Per me è…

| mercoledì 13 Apr 2022 - 19:59

Il professore della Luiss ospite di «Cartabianca» su Rai3

Durante la puntata del 12 aprile di «Cartabianca», su Rai3, Bianca Berlinguer domanda ad Alessandro Orsini, professore di Sociologia del terrorismo della Luiss, direttore e fondatore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale, perché, secondo lui, sia stato etichettato come «putiniano» o «pifferaio di Putin». La risposta del docente: «Quando l’uomo è sopraffatto da una quantità di informazioni che la sua mente non riesce a gestire, entra in modalità "codice binario", cioè in sovraccarico di informazioni e quindi diventiamo tutti o filoputiniani o filoamericani e non si riesce a cogliere le sfumature perché la mente umana non è in grado di farsi carico di tutte queste informazioni. Per me è normale gestire una quantità enorme di informazioni perché è il mio lavoro e quindi la mia mente è allenata a questo tipo di operazione quotidianamente. Ma l’uomo comune, come alcuni giornalisti o politici, non conosce la politica internazionale, l’ha conosciuta all’improvviso ed è stato sopraffatto da una grande quantità di informazioni e va in modalità di codice binario: buono/cattivo, bene/male». ( Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/orsini-la-mente-umana-non-grado-farsi-carico-tutte-queste-informazioni-me-normale-farlo/f078f6c2-bb15-11ec-818b-cbb6b2b517fa

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb