Perché è così difficile tagliare il cuneo fiscale

di Furio Piccione

Perché è così difficile tagliare il cuneo fiscale

| giovedì 08 Dic 2022 - 11:29

Se ne sente parlare ogni anno, ma sembra impossibile da realizzare: il taglio del cuneo fiscale è un classico, ma somiglia anche a un miraggio

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico definisce il cuneo fiscale come "il rapporto tra l’ammontare delle tasse pagate da un singolo lavoratore medio e il corrispondente costo totale del lavoro per il datore". Tradotto: la differenza tra la cifra che il datore di lavoro predispone per il dipendente e quella che quest’ultimo si trova in busta paga. Ma in Italia il cuneo fiscale è più alto rispetto ad altri Paesi europei? E come mai è così difficile tagliarlo? Ne discutiamo con la professoressa Stefania Boffano, docente di Diritto tributario all’Università Bocconi ( Chiara Severgnini / CorriereTV ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/news/snack-news/perche-cosi-difficile-tagliare-cuneo-fiscale/09ea1058-7585-11ed-84fc-b875db1a765e

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb