«Se venite a Milano, attenti ai truffatori»: il monito della turista britannica in vacanza tra…

di Furio Piccione

«Se venite a Milano, attenti ai truffatori»: il monito della turista britannica in vacanza tra…

| mercoledì 07 Giu 2023 - 12:29

La giovane turista in uno sfogo su TikTok

«Un tizio si è avvicinato e ci ha chiesto se volessimo una foto per 3 euro. Gli risposto di sì e lui ha iniziato a scattare un sacco di fotografie. Poi ci ha inviato 10 foto e pretendeva 30 euro. Ci ha spinti ad andare con lui allo sportello del bancomat dove non c’era nessuno. Ma gli abbiamo detto no»: è una delle esperienze che la tiktoker @shaunacoade racconta sui social parlando del suo viaggio a Milano. La giovane britannica in viaggio insieme al fidanzato ha viaggiato nel capoluogo lombardo tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre 2022, ma il suo video è tornato attuale dopo che alcuni siti di informazione hanno rilanciato il suo appello a «stare attenti ai truffatori». Quella delle foto non è l’unico monito di allerta di @shaunacoade. La ragazza cita anche un altro episodio, quello di un venditore ambulante che le ha "regalato un braccialetto in corda" chiedendo poi una donazione di 10 euro. Poi la conclusione: «Se venite a Milano, state attenti ai tuffatori».Un richiamo che è stato accolto sui social da commenti più o meno benevoli. In tanti hanno infatti ricordato alla giovane che questi "trucchetti" sono comuni a tante città in Europa e nel mondo. ( CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/se-venite-milano-attenti-truffatori-monito-turista-britannica-vacanza-castello-sforzesco-duomo/21d7ab50-0444-11ee-b055-cc8350696114

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb