Immaginatevi di scoprire che l’Italia stia scomparendo. In 50/80 anni non ci sarà più, sommersa dal mare. Che cosa fareste?
Questa è la domanda che si sono dovuti fare gli abitanti di Tuvalu, un arcipelago che tra 50/100 anni potrebbe essere inabitabile, sommerso dal livello del mare.
Si tratta dell’ennesima conseguenza del riscaldamento globale, che ha portato l’Australia a decidere di rilasciare 280 visti climatici per gli abitanti di Tuvalu.
Ma questa storia è molto più grande e riguarda tutti noi. Si prevede che le conseguenze del cambiamento climatico porteranno fino a 216 milioni di persone a spostarsi entro il 2050. Tutto questo non è inevitabile, ma è necessario agire ora per provare a evitare un futuro che per milioni di persone è già realtà.