Il limite di 100 ml per i liquidi che si possono portare in volo, dentro al bagaglio a mano, potrebbe presto diventare un ricordo. Domani 25 luglio la Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac) potrebbe dare l’ok all’algoritmo aggiornato degli apparecchi scanner Hi-Scan 6040 CTiX, scanner di ultima generazione in grado di analizzare con estrema precisione il contenuto dei bagagli dei passeggeri e rilevare la presenza di materiali pericolosi.
Questo permetterà ai passeggeri di non dover più tirare fuori dal bagaglio i dispositivi elettronici per passare i controlli e di superare il limite dei 100 ml per ciascun flacone liquido che si porta con sé.
Questo significa che già dai prossimi giorni i passeggeri in partenza dagli aeroporti che si sono dotati di questa nuova tecnologia potranno portare con sé all’interno del bagaglio a mano bottiglie di vino, olio, birra, acqua, profumi, e altri liquidi sopra i 100 ml senza più alcuna limitazione e senza doverli tirare fuori dal trolley al momento dei controlli.
Più che una novità è un ritorno al passato. Quei limiti, infatti, erano stati previsti nel 2006, per far fronte alle minacce terroristiche, soprattutto dopo l’11 settembre 2001. Il nuovo algoritmo era già stato sperimentato in passato, ma era stato poi sospeso per alcune segnalazioni tecniche che evidenziavano una rilevazione poco efficace.
Leggi l’articolo completo su tgla7.it, clicca sul link in bio.
#tgla7 #shorts