Accadde Oggi 21 Maggio
1932 – Cinque anni esatti dopo lo storico volo di Charles Lindbergh, la statunitense Amelia Earhart diventa la prima donna a trasvolare l’Oceano Atlantico senza scalo e in solitaria. L’aviatrice, soprannominata “Lady Lindy” in onore a Lindbergh, diventerà anche la prima donna ad attraversare in volo gli Stati Uniti e a trasvolare il Pacifico. Scomparirà tragicamente nel tentativo di compiere il giro del mondo seguendo una faticosa, quanto improbabile, rotta equatoriale.
1991 – Pochi giorni prima delle nuove elezioni generali indiane, il figlio di Indira Gandhi ed ex Primo Ministro Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista kamikaze con dell’esplosivo nascosto in un mazzo di fiori, nei pressi di Madras. La sua eredità politica sarà raccolta dalla moglie Sonia.
2000 – In Italia, il referendum abrogativo con cui si cerca di abolire l’Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori viene bocciato dagli elettori italiani; partecipa al voto solo il 32% degli aventi diritto.

Altre Notizie:
1892 – Al Teatro dal Verme di Milano va in scena la prima dell’opera “Pagliacci”, di Ruggiero Leoncavallo, che ottiene da subito un enorme successo. La direzione d’orchestra è affidata a un giovane e poco conosciuto Arturo Toscanini.
1904 – A fronte della crescente popolarità del gioco del calcio viene fondata a Parigi la FIFA (Fédération Internationale de Football Association). Primi membri sono le associazioni calcistiche di Francia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Spagna e Svizzera. Oggi la federazione, con sede a Zurigo, governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

1937 – La più grande strage di religiosi cristiani mai compiuta in Africa è tristemente opera dell’esercito italiano: nel massacro di Debra Libanos, in Etiopia, le truppe coloniali al comando del generale Maletti uccidono per rappresaglia circa 2.000 civili, la metà dei quali monaci e diaconi.
1945 – Dopo il colpo di fulmine sul set del film “Acque del sud” di Howard Hawks, il 44enne divo hollywoodiano Humphrey Bogart sposa Lauren Bacall, all’epoca appena diciannovenne. Viste le età degli sposi, le nozze suscitano non poco scandalo.

1972 – László Tóth, geologo ungherese con gravi problemi mentali, danneggia con 15 martellate la Pietà di Michelangelo nella Basilica di San Pietro: gridando “Cristo è risorto! Io sono il Cristo!”, colpisce prima il capo della Madonna e poi, più volte, il volto e le braccia, lasciando però intatta la figura del Cristo. Nonostante l’atto, Tóth non verrà incriminato ma internato in manicomio.
1981 – Il Presidente del Consiglio Arnaldo Forlani rende pubblica la lista degli appartenenti alla loggia massonica P2 di Licio Gelli che comprende, tra gli altri, i nominativi di 2 suoi ministri e di 5 sottosegretari. Il governo cade in seguito allo scandalo. Alla loggia P2 erano iscritti personaggi tra i più in vista ed in posti chiave del Paese.
2006 – Si tiene il referendum sull’indipendenza del Montenegro dalla Serbia. Vincono per pochi punti gli indipendentisti, con il 55% dei voti.
Buon Compleanno a:
Marco Carta, cantante cagliaritano nato il 21 maggio 1985
Addio a:
Tommaso Campanella, al secolo Giovan Domenico Campanella, filosofo e religioso calabrese nato nel 1568 e scomparso il 21 maggio 1639