La straordinaria avventura della Voyager 2 – La liberazione di Parigi – Le Olimpiadi di Roma

di Memento

La straordinaria avventura della Voyager 2 – La liberazione di Parigi – Le Olimpiadi di Roma

| giovedì 25 Ago 2016 - 00:01

Accadde Oggi 25 Agosto

1989 – Lanciata nel 1977 poco prima della gemella Voyager 1, la Voyager 2 diventa la prima sonda spaziale a sorvolare Nettuno, ultimo pianeta del Sistema Solare, dirigendosi verso lo spazio interstellare. Sarà anche la prima a rilevare e misurare nel 2007 il “termination shock”, ovvero la zona di spazio oltre la quale il campo magnetico del Sole non ha più influenza, e a stabilire il record di longevità per una sonda spaziale.

1944 – A seguito della sollevazione dei parigini contro gli occupanti nazisti, e con l’entrata in città delle forze alleate, Parigi è liberata. Il generale tedesco Dietrich von Choltitz si arrende contravvenendo all’ordine diretto di Hitler di resistere ad oltranza.

1960 – Il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi tiene a battesimo la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Roma, primi e a tutt’oggi ultimi giochi olimpici estivi organizzati dall’Italia.

Altre Notizie:

1609 – Dopo aver sviluppato e migliorato l’invenzione di un ignoto scienziato olandese, Galileo Galilei presenta il suo cannocchiale al Doge e al Senato di Venezia, per cui gli vengono concessi la cattedra a vita e uno stipendio annuo di 1.000 fiorini.

1825 – I patrioti uruguaiani guidati da Juan Antonio Lavalleja, noti come i “Trentatré Orientali”, dichiarano unilateralmente l’indipendenza dell’Uruguay, ex provincia argentina occupata dal Brasile. L’effettivo riconoscimento dello stato sudamericano avverrà solo dopo tre anni di aspri conflitti.

Accadde Oggi 25 Agosto

1835 – Il New York Sun pubblica “The Great Moon Hoax” (La grande bufala sulla Luna), inchiesta sulla presunta scoperta della vita sulla Luna. Nonostante l’intento chiaramente satirico, l’articolo sarà preso per vero e rilanciato da molte testate in tutto il mondo, diventando una delle più celebri burle involontarie della storia.

1923 – A Zurigo, nella terza edizione della manifestazione, il giovane Libero Ferrario diventa il primo italiano a vincere il Campionato del Mondo di Ciclismo su strada nella categoria Dilettanti, l’unica esistente all’epoca.

Accadde Oggi 25 Agosto

1939Esce nei cinema statunitensi “Il mago di Oz”, ispirato al romanzo Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum. Dopo una lunga e travagliata produzione, il film riscuote un immediato successo, affermandosi nel tempo come uno dei più grandi classici nella storia del cinema.

1987 – Capeggiati dal terrorista nero Mario Tuti, nel carcere di Porto Azzurro sei ergastolani prendono in ostaggio 25 persone, tra le quali il direttore del carcere Cosimo Giordano, un medico, uno psicologo, un educatore e nove agenti di custodia. Il sequestro si concluderà dopo 8 giorni di trattative con la concessione di un regime carcerario meno duro e la liberazione degli ostaggi.

1991 – Dopo l’arresto a Londra di Bertrand Gachot, reo di aver aggredito un tassista, nel Gran Premio del Belgio la Jordan sostituisce il belga con un promettente pilota di soli 22 anni. L’esordio in Formula 1 di Michael Schumacher stupisce già in qualifica, con il tedesco che si piazza a ridosso dei migliori.

Buon Compleanno a:

Claudia Schiffer, modella tedesca nata il 25 agosto 1970

Addio a:

Lindsay Kemp, ballerino, coreografo, mimo e attore britannico nato nel 1938 e scomparso il 25 agosto 2018

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb