Ballottaggi, centrosinistra oltre attese:Verona a Damiano Tommasi

di Redazione

Ballottaggi, centrosinistra oltre attese:Verona a Damiano Tommasi

| lunedì 27 Giu 2022 - 12:19

Roma, 27 giu. (askanews) – E’ quella di Damiano Tommasi la vittoria più rilevante al ballottaggio delle amministrative, un turno elettorale dove il centrosinista trionfa oltre le aspettative. L’ex calciatore, l’outsider, vince nella sua città con oltre il 53%. proprio nell’Hellas Verona militò prima di giocare con la Roma: e il centrodestra perde la città veneta dopo 15 anni.

"E’ stata premiata una certa politica che piace a me, quella della proposta, della fiducia, dei progetti e dei giovani senza denigrare e insultare gli avversari" ha detto Tommasi.

Risultati complessivi: sette sindaci al centrosinistra, quattro al centrodestra, due alle liste civiche di vario orientamento. cinque grossi comuni sono passati da centrodestra al centrosinistra, oltre a Verona Monza, Alessandria, Piacenza e Catanzaro; mentre Lucca è passata al centrodestra.

A Parma vince Michele Guerra, centrosinistra, professore di teoria del cinema e assessore alla cultura della giunta Pizzarotti uscente, fautore di uno stile comunicativo diretto con i suoi video su facebook "a tu per tu con Michele".

A Monza, dove si era speso anche Silvio Berlusconi, il centrosinistra festeggia con Paolo Pilotto, insegnante di liceo. A Piacenza vince Katia Tarasconi, a Viterbo Chiara Frontini sostenuta da liste civiche. Cuneo ha la prima sindaca con Patrizia Manassero.

Risultati che vengono dalla spaccatura del fronte del centrodestra. Ovvia la soddisfazione del segretario Pd Enrico Letta per cui è una grande vittoria che rafforza anche il governo, mentre Carlo Calenda leader di Azione rivendica, "i nostri voti sono stati essenziali".

Punto dolente, l’affluenza appena al 42%. A Parma solo al 39%, a Verona sale al 46%.

Visto Sul Web - Voci e immagini della tragica Commedia Umana
Almanacco per voci e immagini: informazione, curiosità e divertimento

Visto Sul Web è privo di periodicità fissa, è edito in proprio, non richiede contributi pubblici.
Pertanto è solo una espressione del libero pensiero, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Italiana, non è soggetto alle norme sulla stampa previste dalla legge n. 47/1948.
Le foto pubblicate sono state selezionate tra quelle non coperte da copyright.
Qualora, tra le foto utilizzate dovesse essercene qualcuna tutelata da diritti d'autore contattateci via mail e provvederemo immediatamente ad eliminarla.
Visto sul web fondato il 1 Aprile 2017
vistosulweb@gmail.com - m.me/vistosulweb